PDA

Visualizza Versione Completa : (SPONSOR) La ripartenza?



erbelloderoma
03-09-2005, 14:39
Ciao a tutti, attualmente dagli sponsor (morale sulle stelle) ricevo circa 38k, ho 5 portavoce e sono stato promosso in settima: Quanto mi dovrebbero versare all'inizio della prox stagione?
Inoltre vorrei portare i portavoce a 10, da quello che ho letto a destra e manca mi sembra di aver capito che mi conviene assumere gli altri 5 non ora ma all'inizio della nuova stagione, giusto?
Tornando al primo quesito, sulle guide c'è un calcolo, ovvero: 27,5 x 700 (i miei tifosi) + una cifra fissa:
serie A - 120.000€
II serie - 60.000€
III serie - 25.000€
IV serie - 17.000€
V serie - 14.000€
VI serie - 11.000€
VII serie - ????
VIII serie - ????
Per la settima quanto sarebbe?
C'è modo di saperlo?
Ciao e grazie anticipatamente delle risposte
daniele

Gandalf
03-09-2005, 15:01
Ciao a tutti, attualmente dagli sponsor (morale sulle stelle) ricevo circa 38k, ho 5 portavoce e sono stato promosso in settima: Quanto mi dovrebbero versare all'inizio della prox stagione?
Inoltre vorrei portare i portavoce a 10, da quello che ho letto a destra e manca mi sembra di aver capito che mi conviene assumere gli altri 5 non ora ma all'inizio della nuova stagione, giusto?
Tornando al primo quesito, sulle guide c'è un calcolo, ovvero: 27,5 x 700 (i miei tifosi) + una cifra fissa:
serie A - 120.000€
II serie - 60.000€
III serie - 25.000€
IV serie - 17.000€
V serie - 14.000€
VI serie - 11.000€
VII serie - ????
VIII serie - ????
Per la settima quanto sarebbe?
C'è modo di saperlo?
Ciao e grazie anticipatamente delle risposte
daniele


I punti di domanda stanno proprio ad indicare che non si sa... se lo avessi saputo lo avrei scritto nella guida... ;) In ogni caso.. le cifre non si spostano dai 400k ai 5k.. se per la VI sono 11k ad occhio potrebbero essere 7-8k per la VII.. dubito che sia quel k a fare la differenza.. :)
E comunque il MIO consiglio rimane lo stesso... 10 pv in VII sono uno spreco di soldi. Ma è solo il mio punto di vista.

erbelloderoma
03-09-2005, 15:38
I punti di domanda stanno proprio ad indicare che non si sa... se lo avessi saputo lo avrei scritto nella guida... ;) In ogni caso.. le cifre non si spostano dai 400k ai 5k.. se per la VI sono 11k ad occhio potrebbero essere 7-8k per la VII.. dubito che sia quel k a fare la differenza.. :)
E comunque il MIO consiglio rimane lo stesso... 10 pv in VII sono uno spreco di soldi. Ma è solo il mio punto di vista.

mi conviene rinamere con 5?

Gandalf
03-09-2005, 15:41
Io oltre i 7 non andrei, anche considerando la serie di appartenenza.

macedone
03-09-2005, 18:02
Da premettere che non so se il sistema è ancora così in quanto in questa guida mancano VIII e IX serie


Ad ogni inizio di stagione la memoria degli sponsor e dei tifosi viene resettata (lavaggio del cervello? boh) e ritornano soddisfatti, i primi, e calmi, i secondi. In questa occasione si procede anche al ricalcolo delle assegnazioni fatte dagli sponsor. Esaminando un certo numero di sponsorizzazioni alla prima giornata della stagione 25 credo di aver trovato un metodo di calcolo (non quello usato dal programma perché c'è un 1% di risultati diversi) ma che permette di sapere con accettabile approssimazione (circa + o - 365 euro) quale sarà la prima sponsorizzazione stagionale con un determinato numero di tifosi e di portavoce.
Il meccanismo funziona in questo modo: per tutte le squadre c'è una base comune, era di 15.000€ fino a 4 stagioni fa, poi è passato a 16.500 e dalla scorsa stagione è di 18.365. Poi, in funzione della serie di appartenenza e del numero dei portavoce, si applica un coefficiente al numero dei tifosi. Il risultato, arrotondato, viene moltiplicato per 182.5 (nelle stagioni passate era di 150 e poi 165). La quota fissa sommata a questa variabile determinano il primo stanziamento degli sponsor. Riporto sotto la tabella dei coefficienti e qualche esempio di calcolo.




tabella in allegato


Ecco qualche esempio:
club di serie A con 10 portavoce e 3000 tifosi
quota fissa 18.365
quota variabile: 3.000 tifosi per il coefficiente 0,3646 = 1.093,8 arrotondato a 1.094, per 182,5 = 199.655
totale 218.020

club di V serie con 1 portavoce e 1477 tifosi
quota fissa 18.365
quota variabile: 1.477 tifosi per il coefficiente 0,1365 = 201,68 arrotondato a 202, per 182,5 = 36.865
totale 55.230

Una considerazione a caldo. sono importanti i portavoce? dipende, soprattutto dalla serie. Verifichiamo i due casi succitati.
Il Club di serie A con 10 portavoce ha preso 218.020 €, mentre con 1 ne avrebbe presi 186.265. Si è quindi pagato la spesa di 13.500 per 9 portavoce ed ha guadagnato 18.073.
Se il Club di V^ serie avesse assunto 10 portavoce avrebbe preso 61.983 e quindi, tenendo conto della spesa per i portavoce, avrebbe perso 6.565 €.

Il discorso va completato, ma questo vuol essere un campanello di allarme: non sempre i portavoce portano maggiori entrate.
Dopo la sponsorizzazione iniziale il metodo cambia. Gli aumenti, o diminuzioni, avvengono sempre per unità di 182,5 e tengono in considerazione lo spirito degli sponsor (piuttosto stabile, sale più in fretta per chi ha più portavoce) e dei tifosi (gli sponsor non si preoccupano molto se la squadra perde ma sborsano meno se vedono i tifosi scontenti). La crescita delle sponsorizzazioni è notevole nelle prime giornate e rallenta man mano fino ad essere poco sensibile nel girone di ritorno. Poiché questa curva è legata allo spirito dei tifosi, quindi dai risultati sportivi (mediati dall'effetto dei portavoce) è diversa da squadra a squadra e di stagione in stagione però si può dire che approssimativamente sale del 15, 24, 30 e 33 per cento nelle prime 4 giornate per rallentare poi la crescita fino al 45-50% a fine stagione
Per calcolare l'utilità dei portavoce è giusto quindi tener conto anche di questa crescita.