PDA

Visualizza Versione Completa : Variazione TSI in base all'allenamento di 1 settimana



Croack
02-08-2005, 15:15
Leggendo con estremo interesse la discussione sul skill trading mi rimane insaziata una curiosità: quanto aumenta il TSI con un allenamento. Sarebbe interessante saperlo per poter avere un quadro completo sullo skill trading per poterlo fare con una certa probabilità di successo.
Premetto che non so se esistano studi del genere sul TSI ma secondo me, come prima cosa dipende dall'allenatore e dal numero di assistenti, dal tipo di allenamento e dall'età.

In conclusione volevo sapere:
1 esistono delle tabelle sulla variazione del TSI in rapporto all'allenamento settimanale?
2 esperienze personali che racchiudano il valore dell'allenatore, il tipo d'allenamento e gli assistenti sempre in riferimento alla variazione del TSI in una settimana e tutte le variazioni intervenute al giocatore: es: cambiamenti di forma nella medesima settimana
3 vostre opinioni a riguardo

Grazie a tutti

Fuencarral
02-08-2005, 16:36
I giocatori che alleno aumentano TSI mediamente di circa 60-80, con:
- allenatore insuffi (...ok, lo so, niubbata della prima ora.. rimedierò presto...).
- 6 assistenti all
- forma apparentemente costante (i decimali? boh..)

Matteoct84
02-08-2005, 16:57
da quello che ho capito, piu' aumenta la skill allenata piu' aumenta il tsi!

io alleno regia e ho visto circa questi aumenti(allenatore buono, 9 assistenti)

(quando erano) accettabili 30-40 a settimana circa
buono 50-60-70 circa
eccellente 100-120 circa
formidabile 200 circa
straordinario 300-400 circa
da sottolineare il circa pero'!!!!

fantaluca
02-08-2005, 17:00
beh anche la forma influisce sul tsi non solo la skill allenata

Croack
02-08-2005, 17:10
Confermo in pieno che all'aumentare della skill allenata maggiore è l'aumento del TSI dovuto all'allenamento, almeno l'ho notato anch'io e più o meno i valori sono simili a quelli detti

allenatore insufficiene 3 assistenti
- da accettabile a buono un 17enne aumenta 20
- da buono ad eccellente non ho i dati per un 17enne perchè è successa una cosa stranissima ovvero una diminuzione della forma e un incremento del TSI di 10 unità ma presumo in linea di massima 70/80
- da buono ad eccellente 19enne 60/70

Però qualcosa non mi torna lo stesso

Guardiamo il mio caso alleno regia

7 settimane con allenatore buono e 9 asistenti su un 17enne --> nel mio caso ne servon 10 per lo scatto di skill

1 - ora una skill accettabile vale 250 e una buono vale 500, fin qua niente di nuovo. Ma se il mio cresce di 20 a settimana moltiplicato per 10 (il numero delle settimane necessarie per lo scatto) ottengo 200 non 250 da cui posso dedurre che lo scatto a buono non avverà a 500, ma a 450, sbaglio?

2 - il mio 17enne buono con calo di forma è il mio cruccio più grande:
calcolando con le tabelle dell'aumento di skill ho scoperto che il TSI necessario si è ridotto di 119 unità il che mi fa presumere che avendo avuto un aumento del TSI di 10 questa settimana ho ottenuto un variazione in positivo in regia di 129, come è mai possibile? E' vero che ci sono 4 sotto-livelli di forma e provabilmente è sceso solo di uno, ma se ciò fosse 120(arrotondando 119 per convenienza)/4 da 30 e non è possibile che un 17 salga di 40 quando un 19 sale di 70, non trovate?

3 - Il mio 19 buono dovrebbe aumentare di skill ogni 12 settimane e ciò comporterebbe che 65(media tra 60 e 70 ultime variazioni di TSI)*12 da 780 che sommato ai 450 da 1230, qualcosa non torna, sbaglio?

milosky
02-08-2005, 17:31
io direi di misurarlo con circa un 10% del valore del suo TSI per ogni allenamento..

Croack
02-08-2005, 17:42
io direi di misurarlo con circa un 10% del valore del suo TSI per ogni allenamento..

Se fosse un 10% tutti i calcoli skill-trading sarebbero errati probabilmente per tre motivi:
1- di sicuro i valori dati alle singole skill per il calcolo non sarebbero veritieri es: accettabile in regia appena scattato quindi a 250 se tutte le altre skill non influenzano il calcolo --> buono 500, 10 settimane per allenarlo nel mio caso = dopo solo 8 settimane siamo a quota 535 col risultato che a 10 settimane si avrebbe un TSI a 648

2 - tutti gli allenatori avrebbero pari abilità in quanto tutti i TSI aumentano del 10% a settimana, non avrebbe senso

3 - chi ha bassa resistenza o forma impiegherebbe più tempo a raggingere l'aumento di skill e invece tutti variano entro le settimane canoniche

Sexyalba
02-08-2005, 17:54
Se fosse un 10% tutti i calcoli skill-trading sarebbero errati probabilmente per tre motivi:
1- di sicuro i valori dati alle singole skill per il calcolo non sarebbero veritieri es: accettabile in regia appena scattato quindi a 250 se tutte le altre skill non influenzano il calcolo --> buono 500, 10 settimane per allenarlo nel mio caso = dopo solo 8 settimane siamo a quota 535 col risultato che a 10 settimane si avrebbe un TSI a 648

2 - tutti gli allenatori avrebbero pari abilità in quanto tutti i TSI aumentano del 10% a settimana, non avrebbe senso

3 - chi ha bassa resistenza o forma impiegherebbe più tempo a raggingere l'aumento di skill e invece tutti variano entro le settimane canoniche
Soprattutto riguardo al punto 3, ma anchea gli altri, penso che il "baco" del tuo ragionamento sia che non è il TSI a determinare le skill, ma sono le skill (e quindi l'allenamento) a determinare il TSI.

Croack
02-08-2005, 18:52
Soprattutto riguardo al punto 3, ma anchea gli altri, penso che il "baco" del tuo ragionamento sia che non è il TSI a determinare le skill, ma sono le skill (e quindi l'allenamento) a determinare il TSI.

Ottima osservazione, ma siccome i decimali sono nascosti e quindi da noi non conoscibili l'unico mezzo di valutazione è il TSI che è la loro somma. Per cui se riusciamo a capire quanto sale il TSI sapremo più o meno quanto variano i decimali, non trovi?

Sexyalba
02-08-2005, 20:05
Ottima osservazione, ma siccome i decimali sono nascosti e quindi da noi non conoscibili l'unico mezzo di valutazione è il TSI che è la loro somma. Per cui se riusciamo a capire quanto sale il TSI sapremo più o meno quanto variano i decimali, non trovi?
Si ma tu avevi obbiettato il fatto del 10% dicendo che

chi ha bassa resistenza o forma impiegherebbe più tempo a raggingere l'aumento di skill e invece tutti variano entro le settimane canoniche

e invece no, perchè il TSI è dato dalle skill, compresa resistenza, e quindi sarà più alto o più basso ma dipende sempre dall'allenamento.

Il fatto del 10% è giusto, è l'incremento settimanale di TSI dei giocatori allenati.

Croack
02-08-2005, 20:47
Si ma tu avevi obbiettato il fatto del 10% dicendo che

chi ha bassa resistenza o forma impiegherebbe più tempo a raggingere l'aumento di skill e invece tutti variano entro le settimane canoniche

e invece no, perchè il TSI è dato dalle skill, compresa resistenza, e quindi sarà più alto o più basso ma dipende sempre dall'allenamento.

Il fatto del 10% è giusto, è l'incremento settimanale di TSI dei giocatori allenati.


Ma come è possibile che il 10% sia l'incremento settimanale dei giocatori allenati? Non riesco a capirlo?

Scallonisi
02-08-2005, 21:54
perchè se hai forma e resistenza più bassi diminuisce anche il valore del tsi da raggiungere per lo scatto (secondo quanto affermato nel thread sullo skill trading diminuiscono del 10% per ogni livello inferiore ad accettabile per la forma ed insufficiente per la resistenza)

Croack
02-08-2005, 22:04
perchè se hai forma e resistenza più bassi diminuisce anche il valore del tsi da raggiungere per lo scatto (secondo quanto affermato nel thread sullo skill trading diminuiscono del 10% per ogni livello inferiore ad accettabile per la forma ed insufficiente per la resistenza)

ok, ma questo non vuol dire che l'incremento settimanale del TSI sarà del 10%. La resistenza salvo non si alleni proprio quella rimane stabile, mentre la forma non è detto che salga o diminuisca...dico anche diminuire in quanto il al mio 17enne pur giocando gli è diminuita... per cui isolando tali variabili il problema è quale variazione comporta l'allenamento nel TSI in mododa far acquisti mirati

Sexyalba
03-08-2005, 00:55
Ma come è possibile che il 10% sia l'incremento settimanale dei giocatori allenati? Non riesco a capirlo?
Basta che provi per un po' di settimane. :D

Mediamente, l'aumento è del 10% del TSI (infatti l'aumento di TSI non è lineare, ma cresce dal crescere del TSI stesso). Basta che provi per un po' di settimane per vederlo.

Croack
03-08-2005, 10:51
Basta che provi per un po' di settimane. :D

Mediamente, l'aumento è del 10% del TSI (infatti l'aumento di TSI non è lineare, ma cresce dal crescere del TSI stesso). Basta che provi per un po' di settimane per vederlo.

Provo e ti farò sapere anche se continuo a non essere convinto acnhe per via dei calcoli che ho illustrato prima.
Comunque non resta che attendere!

barthleby
03-08-2005, 10:54
Provo anche io.
Basta un rapido controllo con Buddy.
Purtroppo il problema sono i decimali della forma (questa sconosciuta...)

Croack
03-08-2005, 12:53
Provo anche io.
Basta un rapido controllo con Buddy.
Purtroppo il problema sono i decimali della forma (questa sconosciuta...)

Sai se con hattrick ok è possibile o meno? E se si come?
Da quello che so la forma ha 4 sottolivelli e il 10% riguarda tutto il livello per cui è presumibile che per ogni minima variazione si abbia solo un 2,5% di perdita o aumento.

barthleby
03-08-2005, 14:03
Con OK credo esista la funzione "Cambiamenti".
Ma parlo molto probabilmente a vanvera.

Croack
03-08-2005, 15:53
Con OK credo esista la funzione "Cambiamenti".
Ma parlo molto probabilmente a vanvera.

Ok proverò a dar un'occhiata!

I miei calcoli li farò da capo visto che ho cambiato allenatore e quando sarò arrivata ad una conclusione ve lo farò sapere.
Intanto vi pongo un questito:

17 anni, debole (la settimana prima era insufficiente) di forma, sano
Una persona simpatica, impulsiva e onesta.
E' disastroso in esperienza e buono in carisma.

Indice Totale Skill (TSI): 360 (la settimana prima era 350)

Resistenza: tremendo Parate: disastroso
Regia: buono Passaggi: debole
Cross: scarso Difesa: tremendo
Attacco: debole Calci piazzati: scarso

E' stato allenato la scorsa settimana e il suo TSI è variato di soli 10 punti e vi è stato un calo di forma di un livello visibile.

I calcoli del TSI necessario al prossimo scatto:
Prima: 713
Dopo: 594
= - 119

Astarramente si potrebbe dire che il giocatore questa settimana ha avuto un incremento del TSI di 129 punti, è irrealistico però!
Supposizione: riduzione di forma di un solo sottolivello dovrebbe portare a - 30 quindi si avrebbe un incremento di sole 40 unità: troppo poco rispetto agli altri e se fossero 2 sottolivelli sarebbe ancora troppo poca una variazione di 70 visto che così è variato il mio 19enne e questo è un 17enne? e se fossero 3 sottolivelli una variazione di 100 sarebbe eccessiva...cosa pensate possa essere accaduto?

kirk hammer
03-08-2005, 16:45
beh io uso un metodo banale per il calcolo dell'incremento del tsi x allenamento.

Giocatore xxx 17 anni
forma accettabile,
insuff resistenza
tutto scarso e regia buono (giusto per semplificare i calcoli).
Dovrebbe scattare ad eccellente a 1000 di tsi secondo quella formula ormai famosa.
E' scattato a buono a 500 di tsi, differenza di tsi di 500 tra i 2 scatti. Gli allenamenti che deve fare per scattare sono 7,
500\7 = 71,42 di tsi medio ad allenamento.
Tenendo conto che i valori della formula per il calcolo dello scatto sono arrotondati per eccesso, si può parlare di 70 di tsi ad allenamento.
Poi c'è l'incognita background form che non possiamo prevedere.

Croack
03-08-2005, 16:52
beh io uso un metodo banale per il calcolo dell'incremento del tsi x allenamento.

Giocatore xxx 17 anni
forma accettabile,
insuff resistenza
tutto scarso e regia buono (giusto per semplificare i calcoli).
Dovrebbe scattare ad eccellente a 1000 di tsi secondo quella formula ormai famosa.
E' scattato a buono a 500 di tsi, differenza di tsi di 500 tra i 2 scatti. Gli allenamenti che deve fare per scattare sono 7,
500\7 = 71,42 di tsi medio ad allenamento.
Tenendo conto che i valori della formula per il calcolo dello scatto sono arrotondati per eccesso, si può parlare di 70 di tsi ad allenamento.
Poi c'è l'incognita background form che non possiamo prevedere.

Il tuo ragionamento è perfetto, ma volevo arrivare a qualcosa da riuscire ad adattare al caso concreto anche nel momento degli aquisti dove non si conosce la genesi storica del giocatore. Inoltre in un mio post precedente facendo due calcoli matematici basati sulla variazione di TSI di un mio giocatore avevo messo in dubbio la veridicità dei livelli di incremento nella fattispecie di quello per lo scatto a buono. Mentre per quello ad eccelente non riesco ancora a farmi un'opinione benchiara visto che ogni soggetto che ho in rosa mi da dei risultati diversi a causa di forma variabile e età.

kirk hammer
03-08-2005, 17:45
non per scoraggiarti caro croack, ma penso che piu che dire "entro tot dovrebbe scattare" non si può fare. Come il calcolo dell'incremento del tsi per allenamento è una pura utopia.
Se ti può interessare ti posso mandare il file excel con le variazioni di tsi forma e skill dei miei registi dalla stagione scorsa, potrai ben vedere che niente è così certo come si pensa.
Un esempio? un ventunenne formidabile regia (allenato da me da quando era buono), scattato a straordinario dopo 7 allenamenti (alcuni ancora con l'allenatore accettabile).

milosky
03-08-2005, 17:59
siccome ho creato io il putiferio del 10 % aggiungo solo una nota....per chi volesse provarlo ti non testarlo per una settimana sola ma nel giro di almeno uno scatto della skill e comunque e' solamente un valore di riferimento ....
basato sull'esperienza ..

ciao

Croack
03-08-2005, 18:21
non per scoraggiarti caro croack, ma penso che piu che dire "entro tot dovrebbe scattare" non si può fare. Come il calcolo dell'incremento del tsi per allenamento è una pura utopia.
Se ti può interessare ti posso mandare il file excel con le variazioni di tsi forma e skill dei miei registi dalla stagione scorsa, potrai ben vedere che niente è così certo come si pensa.
Un esempio? un ventunenne formidabile regia (allenato da me da quando era buono), scattato a straordinario dopo 7 allenamenti (alcuni ancora con l'allenatore accettabile).

Dai non mi buttare giù così! lo so che è una cosa ardua per non dire impossibile, ma è bello provare lo stesso e poi magare la Dea bendata non faccia il miracolo...aiutati che Dio ti aiuta...beh io ci provo con i miei giocatori e al massimo avrò buttato via del tempo inutilmente. Già dire entro un tot dovrebbe scattare è una bella cosa, ma io non so entro quale tot dovrebbe scattare almeno se non è un mio giocatore dallo scatto precedente, giusto o mi son perso qualcosa?

kirk hammer
04-08-2005, 00:10
beh col ragionamento che ti ho fatto prima vedi più o meno quanto manca. Te calcola quanto manca a scattare con le skill attuali e quanto è "lontano" dal punto dello scatto precedente (esempio ce ho fatto prima).
In questo modo hai un idea indicativa :)

Croack
04-08-2005, 00:21
beh col ragionamento che ti ho fatto prima vedi più o meno quanto manca. Te calcola quanto manca a scattare con le skill attuali e quanto è "lontano" dal punto dello scatto precedente (esempio ce ho fatto prima).
In questo modo hai un idea indicativa :)

Perfetto lo so e lo proverò ad usare in futuro, ma volevo ad esempio riuscire a capire se quando manca 20 di TSI scatta o meno? E se il valore che diferisce è 30 o 40? sempre pensando ad un passaggio da accettabile a buono, spero di essermi spiegato di ciò che sto cercando

kirk hammer
04-08-2005, 00:44
si si ti sei spiegato ma come è stato detto dipende anche da una cosa chiamata Background form. Ti faccio un esempio:
lo stesso straordinario dell'altro esempio, quando era formidabile, ha fatto un allenamento perdendo 10 di tsi ma senza calare di forma. Questo perchè probabilmente era insufficiente (o debole ora non ricordo) molto alto di forma e, siccome la sua background form tendeva a fargli perdere forma, è passato a insufficiente molto basso (tant'è che l'allenamento dopo ha fatto un doppio scatto in basso di forma).
Questo per dire che magari per passare da accettabile a buono, magari sembra che ti manchino 20 di tsi ma in realtà sono di più perchè magari la forma è buona molto alto e quindi va calcolato come se fosse eccellente di forma.
Siccome la background form non si conosce, non si può capire se la forma del giocatore, all'interno di uno stesso livello, sia alta o bassa.
Il che rende il calcolo che vuoi affrontare impreciso e approssimativo tanto quanto quello proposto da me :P

barthleby
04-08-2005, 10:08
Ho controllato.
Il mio straordinario viaggia sui 300 di TSI di aumento settimanale, senza toccare la forma.

Croack
04-08-2005, 10:39
Io i calcoli li tornerò a fare fra due settimane visto che ho cambiato molto nel mio apparato di allenamento per cui penso a variazioni di forma in aumento che mi faranno saltare i piani.

Dubbio: il calcolo per il skill-trading è stato detto che è fatto per eccessso quindi si considera la forma al massimo del suo livello, giusto?