PDA

Visualizza Versione Completa : Come diventare supporter



epifanio
27-06-2005, 22:43
(by AndreaRoma84 + Furex)

per diventare supporter è necessario pagare una quota:
- 6 euro per 3 mesi
- 19,50 euro per 12 mesi

per il pagamento si può utilizzare un bonifico internazionale oppure una carta di credito.
nella prima parte di questa FAQ parliamo di questa seconda alternativa perchè è veloce, sicura ed economica, ma più sotto trovate tutte le info per usare anche il bonifico.


se non avete una carta di credito, di seguito trovate tutte le istruzioni per attivare una carta PostePay (rapida da ottenere), ma vanno bene tutte le altre carte prepagate simili.

PER OTTENERE LA POSTEPAY:
- vai in un ufficio postale con un documento + numero di codice fiscale
- paghi 5 euro per attivare la carta e puoi caricarla dell'importo che preferisci (20 euro ad esempio)

PER ATTIVARE IL SUPPORTER:
- vai in hattrick, negozio
- scegli visa electron con pagamento in sterline
- bene, ora sei supporter :)



-----------------------------------------------------
TUTTO SULLA POSTEPAY (by AndreaRoma84)
-----------------------------------------------------

ecco qui una breve guida per la postepay, utile per chi vuole contribuire ad HATTRICK.

iniziamo col dire a chi serve la postepay:

- a chi non ha un contocorrente
- a chi volesse viaggiare all'estero stabilendo all'inizio quanto vuole spendere
- a chi volesse effettuare trading via internet
- ma soprattutto a chi è così diffidente delle carte di credito che gira ancora con il libretto degli assegni nel portafoglio

E qui vi spieghero' il perchè.

Per ricevere una carta postepay basta essere maggiorenni e recarsi in un qualsiasi ufficio postale con documento d'identità e codice fiscale (per i minorenni c'è l'obbligo dei genitori, che possono scegliere anche la speciale POSTEPAY Junior con credito ridotto).

Basterà compilare un modulo di richiesta e versare minimo 10€ (si devono accreditare anche 5€ obligatoriamente). Il plafond massimo è 2000€ (1000€ per la junior). Vi verrà rilasciata una busta chiusa con all'interno tutto il riepilogo, le condizioni, il codice PIN, i vari numeri di telefono per denuncia di furto o smarrimento e, ovviamente, la carta.

Sta proprio qui la forza della postepay. Essendo ricaricabile e non associata a qualsiasi conto corrente, anche se venisse clonata, si verrebbe al massimo derubati del credito residuo.

A parte questa SOSTANZIALE differenza, mantiene le stesse caratteristiche di una normale carta di credito: circuito VISA electron, seriale da 16 numeri, scadenza, 2 codici di sicurezza (di cui quello a 3 cifre è il CVV2) , PIN per operazioni via BANCOMAT.

Ma per il popolo di internet serve soprattutto per un servizio chiamato PAYPAL; sì, perchè per effettuare pagamenti per enti o società, anche internazionali, basta la carta di credito, ma per tutti gli altri il sistema più utlizzato nel globo è appunto paypal.

I vantaggi sono anche economici in quanto mantenere una carta di credito tradizionale ha un costo, soprattutto sulle operazioni di pagamento.
In questo caso invece i costi sono minimi e ben dettagliati:

* RILASCIO CARTA: 5€

* Ricarica presso gli uffici postali
Ricarica da Internet
Ricarica da ATM* Postamat con Postepay, carta Postamat Maestro, Inps Card: 1€

* Ricarica da ATM Postamat con carte di pagamento abilitate ai circuiti internazionali Visa, Visa Electron, Mastercard, Maestro: 3€

* Prelievi presso gli ATM/POS Postamat: 1€

* Prelievi presso gli ATM VISA/VISA Electron (Italia - paesi Euro): 1.75€

* Prelievi presso gli ATM VISA/VISA Electron (paesi non Euro): 2.58€

* Pagamenti presso gli uffici postali: 1€

* Pagamenti tramite POS VISA/VISA Electron: gratuite. CAPITO? Quando effettuate un qualsiasi acquisto su circuito VISA non avete commissioni!

* Ricariche cellulari: gratuite (Nessun costo di ricarica oltre a quello applicato dagli operatori)

* Blocco della carta: gratuito

* Rimborso/estinzione: 2€, ma il credito residuo (plafond) viene ovviamente restituito

* Sostituzione: 5€, ovviamente se la sostituzione è a causa delle POSTE il tutto è gratuito


*nota: gli ATM sono gli sportelli automatici, quelli dove ritirate i soldi col bancomat/postamat per intenderci.

L'unica cosa negata sono i pedaggi autostradali, ma noi abbiamo il telepass... vero ??!!

Per maggiori informazioni sulle clausole contrattuali rimando al foglio informativo sul sito delle poste ma, credetemi, la cosa è semplicissima e affidabilissima... io ci sono andato a sharm el skeikh e in varie capitali europee, ho effettuato diversi acquisti su internet, ho pagato l'ICI, le bollette, le multe , ho evitato le file alla posta pagando allo sportello telematico... UNA PACCHIA, inoltre funziona anche come bancomat: i prelievi si possono effettuare in qualsiasi sportello, non solo quelli "gialli" del postamat, quindi per quelle serate in cui avete scordato il "contante" a casa state a posto... sempre che sia carica

Una volta ottenuta la carta (che funziona appena uscite dall'ufficio postale) per controllare la lista dei movimenti ed il saldo, oltre ad effettuare operazioni interne al sito POSTE.IT (ricariche, pagamenti...), vi dovete registrare al sito delle POSTE: nick, password, aspettate di ricevere un telegramma (arriva il giorno dopo) e confermate la registrazione.

LETTO TUTTO CIO' PUO' SEMBRARE PERSINO COMPLICATO MA NON LO E'

ps: Esistono anche altri tipi di carte ricaricabili (la sanpaolo-imi ad es.) ma io personalmente non le conosco.

Seguono siti di interesse:

. Poste Italiane: http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay_index.shtml
. PayPal: http://www.paypal.com/it/
. Se proprio non vi fidate, leggete qui: http://www.cartedipagamento.com/carte_prepagate.htm
. Per un confronto veloce: http://www.cartedipagamento.com/confronto_carte_prepagate.htm





-----------------------------------------------------
USARE IL BONIFICO (by Furex)
-----------------------------------------------------

Utilizzare il bonifico per diventare supporter non è particolarmente difficile, però è un po' più lungo!

La principale differenza è proprio questa: il bonifico deve essere notificato al beneficiario (Hattrick Ltd), prima di essere attivati.
L'attesa però non è particolarmente lunga: cinque giorni lavorativi nel mio caso; ho fatto la richiesta il sabato e nel pomeriggio del venerdì successivo ero già supporter.

Il secondo aspetto cui è bene fare attenzione, è relativo ai costi. E' necessario infatti fare un bonifico estero, definito "transfrontaliero".
In generale utilizzare questo mezzo di pagamento è più costoso rispetto ad utilizzare la postepay o un'altra carta di credito ricaricabile.
Tuttavia il nostro bonifico è diretto verso l'area Euro, e perciò alcune banche fanno pagare questo tipo di bonifici come se fossero "Bonifici Italia".
Le banche online, in particolare, fanno pagare un prezzo molto basso (in alcuni casi sono addirittura gratuiti).
Verificate perciò quali sono le condizioni che la banca applicherà alla transazione PRIMA di effettuarla, perché diversamente i costi possono essere anche molto alti.

Per fare il bonifico potreste aver bisogno di tutti o alcuni tra i seguenti dati:

1) Nome della banca di destinazione: "Nordea Bank SE"
2) Città della banca di destinazione: "Stockholm"
3) Nazione della banca di destinazione: "Sweden"
4) Coordinate IBAN del conto di Hattrick Ltd: E' questo numerone qua: "SE2595000099604201606748"
5) Coordinate SWIFT/BIC di Nordea Bank: E' questa stringhina qui:"NDEASESS"
6) Beneficiario: "Hattrick Ltd"

Completate il bonifico come d'uso; nella causale io ho scritto così:
"Supporter package (n mesi); TeamID=m"

Date la conferma et voilà!

NB1: le coordinate bancarie le ho copia-incollate ma la sfiga è sempre in agguato perciò copia-incollatevele dal sito di hattrick che è meglio!

NB2: in alcuni casi è possibile accelerare la procedura facendo pervenire al beneficiario il cosiddetto codice CRO del bonifico. Non ho verificato se Hattrick sia disponibile da questo punto di vista. Nel caso voleste provare basta informarsi presso orders@hattrick.org; ricordate che il codice CRO deve esservi fornito dalla vostra banca; in alcuni casi la banca fornisce due codici: uno è il proprio (che serve a poco) e l'altro è il codice CRO della banca ricevente (è quello che serve a noi).