PDA

Visualizza Versione Completa : Il random (culdom)



macedone
27-06-2005, 16:19
Apro questo thread perchè il random è la parte di Hattirck che più ci fa bestemmiare/gioire a seconda dei casi vorrei aggiungere delle cose sul random e cercare di spiegare cosa sia, chiaramnete sono bene accette, critiche, correzioni, commenti ecc...

Innanzitutto c'è da dire che il concetto di random è molto difficile da applicare nella realtà, per random di solito si intende la scelta casuale di uno o più numeri (possono essere anche uno o più parametri qualsiasi) su di un certo "gruppo" di scelta, chiaramente per i numeri parliamo di infinito quindi un "gruppo" di scelta ampissimo; ora riportando il concetto di random ad Hattrick dove il gruppo non è infinito si potrebbe riscontrare, con l'ausilio di mooolti dati espressi su di un luuuungo orizzonte temporale, una certa ciclicità nelle scelte (questo però sempre da considerarsi su base mooooolto ampia): per chiarire il concetto, se io ho 1.000.000 di scelte possibili da effettuare e riesco ad effettuarle diciamo in media tutte in 5 anni, dopo 50 anni avrò una certa ciclicità (ripetizione) [questo molto approssimativamente :) ].

Ora per dare un'apparente ( :asd: :asd: :asd: ) valenza a questo discorso astratto si può dire che Hattrick ha una certa forbice di scelta random, cioè valori, massimo e minimo, tra cui oscillare, quindi quando noi andiamo ad aumentare il numero, per esempio, di fisioterapisti diminuiamo il massimo di possibilità di avere infortuni (sperando che il minimo sia fisso :) ), inoltre la curva che limita il massimo risulterebbe crescente (sempre in modo minore) fino a 10 unità, limite dopo il quale la curva comincia ad essere decrescente e quindi a causare problemi (negatività), quindi non c'è niente da fare per eliminare gli infortuni, si può solo limitare la forbice di possibilità che questi accadano, come per questo esempio altre sono le caratteristiche "randommate" di hattrick.

Spero di essere stato chiaro ed utile... :)

tb@
27-06-2005, 17:55
C'è anche una traduzione di tutto ciò? e soprattutto: "a che pro"?

macedone
27-06-2005, 17:57
C'è anche una traduzione di tutto ciò? e soprattutto: "a che pro"?
No nessuna traduzione (questa è stata fatta dal sanscrito :asd: ), tutto ciò per spiegare che anche avendo 10 fiosioterapisti o chi per essi, si riducono determinate "sfighe" ma non le si eliminano...

leliup
27-06-2005, 18:03
No nessuna traduzione (questa è stata fatta dal sanscrito :asd: ), tutto ciò per spiegare che anche avendo 10 fiosioterapisti o chi per essi, si riducono determinate "sfighe" ma non le si eliminano...

Credo che su questo tutti fossimo d'accordo anche prima del post :asd:

:p

Setzer
27-06-2005, 18:46
Credo che su questo tutti fossimo d'accordo anche prima del post :asd:

:p
Non posso che quotare... :p

macedone
27-06-2005, 18:49
Si ma forse non mi sono spiegato cercavo di capire e spiegare grossomodo come funzionasse... :)

EvilEmpireV
27-06-2005, 18:52
Si ma forse non mi sono spiegato cercavo di capire e spiegare grossomodo come funzionasse... :)


Forse nemmeno gli HT sono in grado di spiegare le scelte casuali effettuate dal motore di gioco ;)

Il caso e' il caso...non credo seva spiegarlo

ragnomalefico
27-06-2005, 19:01
Spero di essere stato chiaro ed utile... :)
si si...chiarissimo e utilissimo!
:asd: :asd: :asd:

The jackal
27-06-2005, 21:15
Ingenieria,Informatica o Matematica.....?? la parlata fa molto Matematico però;....curva forbice sinusoide......attendiamo lumi

LucaCoach
27-06-2005, 21:26
Ragazzi ma perchè questo sbeffeggio??? E' comunque da apprezzare uno che "impiega" parte del suo tempo per approfondire un concetto sul gioco.

Poi che la cosa sia stata fatta più o meno male, non ha importanza, comunque ne va apprezzato il gesto.

E poi, ci sono sempre gli utenti interessati, chi ignorava del tutto il random per esempio... o gli innamorati della matematica (e io mi ci metto in mezzo ;) ).

Macedone per quanto mi riguarda... questo è un buon thread! :)

Dampyr
27-06-2005, 21:32
Macedone sei ingegnere vero? Tra noi ci si riconosce.. :asd:
Cmq quoto in toto, e devo "cazziare" un Evil che dice che il caso non si può spiegare... ma rischio di addentrarmi in discorsi barbosi.
Cmq direi ottimo intervento!

EvilEmpireV
27-06-2005, 21:39
Macedone sei ingegnere vero? Tra noi ci si riconosce.. :asd:
Cmq quoto in toto, e devo "cazziare" un Evil che dice che il caso non si può spiegare... ma rischio di addentrarmi in discorsi barbosi.
Cmq direi ottimo intervento!

e l'italiano e' l'italiano...ho scritto che non credo serva spiegarlo,non che non si puo' spiegare.

Comunque,restano pochi post per dare un senso al thread,dopo di che scattera' inesorabile il lucchetto,e quello,si puo' spiegare benissimo ;)

macedone
28-06-2005, 02:54
Macedone sei ingegnere vero? Tra noi ci si riconosce.. :asd:
Cmq quoto in toto, e devo "cazziare" un Evil che dice che il caso non si può spiegare... ma rischio di addentrarmi in discorsi barbosi.
Cmq direi ottimo intervento!
No, studio economia ed ho fatto il classico (davvero) ho fatto un solo esame di matematica e quando ho cominciato ignoravo il significato di sommatoria (davvero per me era un sigma e basta!!!), è solo che ci sono guide per tutto in hattrick si cerca anche di contare i peli sul petto all'attaccante per vedere se questo può condizionare la sua forma attraverso la sudorazione, poi la cosa più importante e la variabile più ampia, che è il (la) random, sembra nessuno la prenda in considerazione da un punto di vista matematico, certo è una cosa piuttosto difficilotta e che richiede tempo per essere studiata (come tutto del resto), però anche se qualcuno dello staff :) non ritiene che questo sia utile, non necessariamente è così, si può dire che è difficile, complicato, richiede tempo ma individuare un minimo di razionalità (leggi ripetitività) nel random credo sia il sogno di tutti noi, no? :) [qualcuno adesso obietterà le solite cose, "che ci rimane se non c'è qualcosa di casuale"... e bla bla bla bla, studiando il fenomeno non si fanno previsioni certe!!! EvilEmpireV ha detto quello che pensava, ed apprezzo chi sostiene la propria posizione senza dare addosso a chi la pensa diversamente (ciò non toglie che secondo me serve eccome :) )] poi io comunque non ho le basi matematiche per farlo ma magari qualche ingegnere chissà...
Grazie comunque a tutti [in modo particolare a LucaCoach e Dampyr, ma non solo perchè mi hanno difeso, soprattutto perchè hanno voglia di capire], per chi ha apprezzato e per chi ha deriso :) , a questi ultimi però permettetemi di consigliare un giro su internet per vedere cosa sia realmente il random [eccheccazzo vi connettete solo ad Hattrick... :asd: ]... è che a volte la gente ha il vizio di ficcarsi in bocca parole di cui non conosce il significato reale, se non sbaglio questo fenomeno dovrebbe avere il nome di ignoranza ma non sono certo chiedete pure su qualche altro thread.... :) :D :asd: (il peggiore ignorante non è chi non sa le cose, nè chi non vuole saperle, il peggiore è chi non vuole che le sappia nessuno :) ),

macedone
28-06-2005, 03:07
Ingenieria,Informatica o Matematica.....?? la parlata fa molto Matematico però;....curva forbice sinusoide......attendiamo lumi
Forbice: come quelle che usi per tagliare il cartoncino hai presente,ok, allora prendi un foglio di carta poggiaci sopra le forbici aperte, fatto...ok dopodichè scrivi 0 sulla punta sinistra delle forbici e 10 su quella destra, fatto...ok ora 0 è il minimo della tua forbice e 10 il massimo, lo spazio compreso tra le due punte delle forbici (comprese le punte) sono le variabili :) :) :)

Curva: allora hai presente quando vai in macchina...ok se vai sempre dritto prima o poi ti ritrovi in un guardrail, ecco quella è una curva...ok poi prendi un foglio disegna due linee (credo che assi cartesiani sia un pò complicato... :asd: ) una dall'alto verso il basso ed un'altra da destra a sinistra che si incontrano in un punto e formano un angolo di 90° (non sono quelli del forno :asd: ) dopodichè ricordi la curva di cui sopra mettila all'interno di queste due linee (credo che dire assi sia troppo prematuro :asd: ) ora metti sulle linee dei numeri da 1 a 10 (mi raccomando verso l'esterno, non dove hai inserito la curva :D :D :D ) ed ecco miracolo la tua prima curva matematica!!!

Sinusoide: ma dove cazzo l'hai letto?????????? :asd:

Z@pp@
28-06-2005, 03:14
:asd:

Apprezzate l'impegno di un economista fancazzista come il sottoscritto :D

macedone
28-06-2005, 03:25
:asd:

Apprezzate l'impegno di un economista fancazzista come il sottoscritto :D
Preferirei critiche e non apprezzamenti, il problema è che dovrebbero essere sensate e costruttive :) :) :)
Comunque Zoppo non sono estremamente convinto di essere un fancazzista (tutto sommato nemmeno un economista) :asd: :asd: :asd:

Yothan
28-06-2005, 04:14
C'è anche una traduzione di tutto ciò? e soprattutto: "a che pro"?

La spegazione è la seguente:
Se su 100 partite contro quella squadra la statistica dice che 90 le vinci, 9 le pareggi e una la perdi, beh... puoi stare sicuro che sabato quella partita la perderai :asd:

fumana
28-06-2005, 11:30
quali sono le probabilità che esca il 67 sulla ruota nazionale come terzo numero?

Crash and Burn
28-06-2005, 12:26
Apro questo thread perchè il random è la parte di Hattirck che più ci fa bestemmiare/gioire a seconda dei casi vorrei aggiungere delle cose sul random e cercare di spiegare cosa sia, chiaramnete sono bene accette, critiche, correzioni, commenti ecc...


Vediamo se riusciamo a mantenere in topic questo thread....
L'analisi mi sembra abbastanza accurata ma credo che sia solo una parte di un "disegno" ben più grande....provo a spiegarmi meglio :p
All'interno del gioco ci sono una serie di variabili che vengono identificate e spesso etichettate come random:
1. pescate dalle giovanili
2. infortuni
3. variazioni di forma
4. risultati "imprevedibili"
Ora dando per scontato che un buon 80% dei casi appartenenti alla quarta categoria sono in realtà spiegabili con errori (e orrori tattici :p ) e il restante 20% sia diviso tra sconfitte in partite equilibrate e sconfitte difficilmente spiegabili, in tutte le altre categorie esistono, come hai ben spiegato, una serie di artifizi per cercare di limitare la forbice, il che non ci garantisce comunque la sicurezza di eliminare i giardinieri le sedie a rotelle e il ricorso agli integratori :asd:

Detto questo, analizzando la mia storia hattrickiana, la mia "2 cents" è che a inizio stagione il motore di HT decide per ogni singola squadra in quale delle 4 categorie "penalizzare" e in quale delle rimanenti "premiare" il manager, altrimenti non saprei spiegarmi il perchè a parità di condizioni (investimento fisso di 20.000 e giovanili eccellenti da oltre 6 stagioni, sempre stesso numero di fisioterapisti, sempre stesso numero di assistenti allenatori e rotazione continua dei giocatori) ci siano stagioni che "dicano male" in almeno due delle quattro categorie indicate che però vengono compensate (se non in toto almeno in parte) nelle altre 2 categorie

macedone
28-06-2005, 14:00
Vediamo se riusciamo a mantenere in topic questo thread....
L'analisi mi sembra abbastanza accurata ma credo che sia solo una parte di un "disegno" ben più grande....provo a spiegarmi meglio :p
All'interno del gioco ci sono una serie di variabili che vengono identificate e spesso etichettate come random:
1. pescate dalle giovanili
2. infortuni
3. variazioni di forma
4. risultati "imprevedibili"
Ora dando per scontato che un buon 80% dei casi appartenenti alla quarta categoria sono in realtà spiegabili con errori (e orrori tattici :p ) e il restante 20% sia diviso tra sconfitte in partite equilibrate e sconfitte difficilmente spiegabili, in tutte le altre categorie esistono, come hai ben spiegato, una serie di artifizi per cercare di limitare la forbice, il che non ci garantisce comunque la sicurezza di eliminare i giardinieri le sedie a rotelle e il ricorso agli integratori :asd:

Detto questo, analizzando la mia storia hattrickiana, la mia "2 cents" è che a inizio stagione il motore di HT decide per ogni singola squadra in quale delle 4 categorie "penalizzare" e in quale delle rimanenti "premiare" il manager, altrimenti non saprei spiegarmi il perchè a parità di condizioni (investimento fisso di 20.000 e giovanili eccellenti da oltre 6 stagioni, sempre stesso numero di fisioterapisti, sempre stesso numero di assistenti allenatori e rotazione continua dei giocatori) ci siano stagioni che "dicano male" in almeno due delle quattro categorie indicate che però vengono compensate (se non in toto almeno in parte) nelle altre 2 categorie

Ottima analisi e ottimo punto di partenza :) :) :)

macedone
28-06-2005, 14:01
quali sono le probabilità che esca il 67 sulla ruota nazionale come terzo numero?
Per questo esistono i sistemi e si basano più o meno sulla stessa logica di cui sopra.... :D :D :D

The jackal
28-06-2005, 14:09
Forbice: come quelle che usi per tagliare il cartoncino hai presente,ok, allora prendi un foglio di carta poggiaci sopra le forbici aperte, fatto...ok dopodichè scrivi 0 sulla punta sinistra delle forbici e 10 su quella destra, fatto...ok ora 0 è il minimo della tua forbice e 10 il massimo, lo spazio compreso tra le due punte delle forbici (comprese le punte) sono le variabili :) :) :)

Curva: allora hai presente quando vai in macchina...ok se vai sempre dritto prima o poi ti ritrovi in un guardrail, ecco quella è una curva...ok poi prendi un foglio disegna due linee (credo che assi cartesiani sia un pò complicato... :asd: ) una dall'alto verso il basso ed un'altra da destra a sinistra che si incontrano in un punto e formano un angolo di 90° (non sono quelli del forno :asd: ) dopodichè ricordi la curva di cui sopra mettila all'interno di queste due linee (credo che dire assi sia troppo prematuro :asd: ) ora metti sulle linee dei numeri da 1 a 10 (mi raccomando verso l'esterno, non dove hai inserito la curva :D :D :D ) ed ecco miracolo la tua prima curva matematica!!!

Sinusoide: ma dove cazzo l'hai letto?????????? :asd:


Veramente io nn ti stavo prendendo per il culo, enfatizzavo solamente la tecnicità dei termini.....(al significato di curva e forbice ci arrivo.....a sinusoide so solo come è fatta.... :asd: ), certo un buon tecnologo nn è portato a rispondere a un discorso improntato su matematica e probabilità...cmq ottima base di partenza, servirebbero ricerche statistiche e dati...adesso :)

papclems
28-06-2005, 14:15
Detto questo, analizzando la mia storia hattrickiana, la mia "2 cents" è che a inizio stagione il motore di HT decide per ogni singola squadra in quale delle 4 categorie "penalizzare" e in quale delle rimanenti "premiare" il manager, altrimenti non saprei spiegarmi il perchè a parità di condizioni (investimento fisso di 20.000 e giovanili eccellenti da oltre 6 stagioni, sempre stesso numero di fisioterapisti, sempre stesso numero di assistenti allenatori e rotazione continua dei giocatori) ci siano stagioni che "dicano male" in almeno due delle quattro categorie indicate che però vengono compensate (se non in toto almeno in parte) nelle altre 2 categorie


Questa cosa qui è molto molto interessante.

io penso che il random sia cmq limitato, molto limitato dagli interenti che possiamo fare noi agendo sulla forbice.

LucaCoach
28-06-2005, 14:24
Sul fenomeno random aprii un thread in passato... (ma ci furono per lo più "polemiche" e non venni compreso :( ).

Quello che sostenevo era che il "motore" random di hattrick opera talvolta in maniera sospetta.
Ossia, mi capitò di avere un giocatore espulso a centrocampo, e poi la settimana dopo un altro centrocampista espulso, e poi quella dopo un altro ancora, e se non ricordo male la settimana successiva un infortunio, sempre a centrocampo.

La mia perplessità era: ma non è strano che in una distribuzione completamente casuale di eventi (infortuni, espulsioni) ci sia una concentrazione di fenomeni uguali consecutivamente???

E da allora la cosa mi è capitata altre volte, ossia che Hattrick decide che per un mese devi avere problemi in un reparto (mettiamo difesa), e per un motivo o per un altro, ti fa fuori tutti i difensori (tramite espulsioni, infortuni, crolli di forma).

Ma riguardo a questo argomento non mi ero più espresso sul forum perchè purtroppo capita troppo spesso che chi non è interessato ad osservare ht sotto il profilo prettamente matematico sbuffi e rovini il thread stesso (io fui scambiato per uno che si lamentava perchè aveva subito delle esplusioni :rolleyes: ), quando basterebbe che chi non si ritiene coinvolto semplicemente non posti e passi ad un altro thread... :o

Che dire ancora, beh visto che ora siamo un pò di più a voler affrontare l'argomento, mi auguro che il buon Evil (che io ho sempre ritenuto un ottimo moderatore) ci consenta di continuare (non capisco perchè pensa che 'sto thread sia inutile e minacci di chiuderlo :o ) e che agli spammatori cali la voglia di perseverare...

macedone
28-06-2005, 14:26
Veramente io nn ti stavo prendendo per il culo, enfatizzavo solamente la tecnicità dei termini.....(al significato di curva e forbice ci arrivo.....a sinusoide so solo come è fatta.... :asd: ), certo un buon tecnologo nn è portato a rispondere a un discorso improntato su matematica e probabilità...cmq ottima base di partenza, servirebbero ricerche statistiche e dati...adesso :)
Allora ti chiedo scusa ho interpretato male il post... excuse me :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

macedone
28-06-2005, 14:31
Questa cosa qui è molto molto interessante.

io penso che il random sia cmq limitato, molto limitato dagli interenti che possiamo fare noi agendo sulla forbice.
Si ma se non si studia il fenomeno non è possibile desumere nè la qualità nè la quantita degli effetti dei nostri interventi sulla forbice.
Poi quello che dò per certo è che l'effetto degli assistenti è calante, cioè chi ha 4 assistenti non ha il doppio dei risultati di chi ne ha 2 (se non sbaglio c'è nelle regole...) anche l'incidenza degli assistenti è un bel tema :)

macedone
28-06-2005, 14:34
Sul fenomeno random aprii un thread in passato... (ma ci furono per lo più "polemiche" e non venni compreso :( ).

Quello che sostenevo era che il "motore" random di hattrick opera talvolta in maniera sospetta.
Ossia, mi capitò di avere un giocatore espulso a centrocampo, e poi la settimana dopo un altro centrocampista espulso, e poi quella dopo un altro ancora, e se non ricordo male la settimana successiva un infortunio, sempre a centrocampo.

La mia perplessità era: ma non è strano che in una distribuzione completamente casuale di eventi (infortuni, espulsioni) ci sia una concentrazione di fenomeni uguali consecutivamente???

E da allora la cosa mi è capitata altre volte, ossia che Hattrick decide che per un mese devi avere problemi in un reparto (mettiamo difesa), e per un motivo o per un altro, ti fa fuori tutti i difensori (tramite espulsioni, infortuni, crolli di forma).

Ma non mi ero più espresso su questo thread perchè purtroppo capita troppo spesso che chi non è interessato ad osservare ht sotto il profilo prettamente matematico sbuffi e rovini il thread stesso (io fui scambiato per uno che si lamentava perchè aveva subito delle esplusioni :rolleyes: ), quando basterebbe che chi non si ritiene coinvolto semplicemente non posti e passi ad un altro thread... :o

Che dire ancora, beh visto che ora siamo un pò di più a voler affrontare l'argomento, mi auguro che il buon Evil (che io ho sempre ritenuto un ottimo moderatore) ci consenta di continuare (non capisco perchè pensa che 'sto thread sia inutile e minacci di chiuderlo :o ) e che agli spammatori cali la voglia di perseverare...

Per quanto riguarda la ripetizione è possibile che sia un bug stesso del sistema di random (chissà... :) ) ma è chiaramente una supposizione senza basi.

Per quanto riguarda la tua esperienza precedente con un thread del genere non posso che associarmi a tutto quello che hai detto... :) :) :)

Eternauta79
28-06-2005, 15:34
Questo è forse il TOPIC più "barboso" in cui mi sono imbattuto da quando sono iscritto a HTita...ma è solo l'opinione di uno che odia la matematica!
Random, fortuna, culo o quant'altro poco cambia...

macedone
28-06-2005, 15:35
Questo è forse il TOPIC più "barboso" in cui mi sono imbattuto da quando sono iscritto a HTita...ma è solo l'opinione di uno che odia la matematica!
Random, fortuna, culo o quant'altro poco cambia...
Poco cambia se non ne sai nulla :) :) :)

Eternauta79
28-06-2005, 15:39
Poco cambia se non ne sai nulla :) :) :)

Penso solo che forbice, curva & sinusoide non mi cambieranno la vita...
Apprezzo però il tentativo di voler rendere il forum un mezzo di "divulgazione scientifica", ma permettimi di ribattezzarti "Macedone Cecchi Paone"...

macedone
28-06-2005, 15:41
Penso solo che forbice, curva & sinusoide non mi cambieranno la vita...
Apprezzo però il tentativo di voler rendere il forum un mezzo di "divulgazione scientifica", ma permettimi di ribattezzarti "Macedone Cecchi Paone"...
Vabbè neanche Hattrick ti cambierà la vita ma ci giochi che significa... Poi Cecchi Paone è gay e molto più colto di me :) :) :) Se non ti interessa ok, ma che non ti cambia la vita non significa niente :) :) :)

Eternauta79
28-06-2005, 15:45
Non fraintendermi, non volevo essere polemico...

..."Macedone Piero Angela" ti va bene? ;)

macedone
28-06-2005, 15:49
Non fraintendermi, non volevo essere polemico...

..."Macedone Piero Angela" ti va bene? ;)
No ma scherzavo anch'io nessun problema :) :) :)

Z@pp@
28-06-2005, 16:19
Non fraintendermi, non volevo essere polemico...

..."Macedone Piero Angela" ti va bene? ;)

:asd:

Una ricerca sul random come qualcuno chiedeva poco sopra è quasi impossibile da praticare, andrebbero analizzati milioni di casi per giungere a qualcosa di minimamente attendibile essendo più che ampio il range sul quale il motore di HT fa i suoi calcoli (e sempre se si conoscesse in qualche modo il criterio di calcolo di una certa misura, perchè in caso contrario andare a tentativi sarebbe una specie di crociata contro il vuoto :D ).

Mettendola (o appoggiandola fate voi) in un altro modo: il random si può capire ma non calcolare. :rolleyes:

LucaCoach
28-06-2005, 16:23
Azz ma non c'è verso di evitare lo spam? :o
Boh vabbè...


Macedone riguardo al discorso della curva di miglioramento, ovvero al fatto che il doppio di assistenti non raddoppi esattamente l'efficacia del loro intervento, fa pensare ad una curva logaritmica.

E ciò potrebbe servire per ciò che concerne il tanto discusso dosaggio tra assistenti dei giocarori e assistenti dei portieri.

Il mix più celebre è il 9+1 per chi non allena parate.
Beh ma se 9 assistenti non migliorano 9 volte l'efficacia dell'allenamento, ma la migliorano di meno, allora un dosaggio più ottimale potrebbe essere un 5+5.

Ossia, sperando di farmi capire, mettiamo che un assistente giocatori dia apporto 10 alla squadra, e che due assistenti giocatori ne diano 18 (e non 20!!!), e che tre ne diano 25 (e non 30!!!!)...

Con il dosaggio 9+1, si ha che 9 assistenti giocatori danno un apporto 34 (sto supponendo eh) alla squadra, più l'apporto 10 che dà l'assistente portieri, si ha un apporto totale di 44.

Con il dosaggio 5+5, si ha che 5 assistenti giocatori danno apporto 30 alla squadra, e altri 30 li danno gli assistenti portieri: apporto totale 60.

Risultato: conviene il dosaggio 5+5.

Attenzione, io per apporto intendo il fatto che un assistente migliora anche la forma di un reparto, non mi sto limitanto a considerare solo l'allenamento preso. Per chi punta tutto sull'allenamento, c'è poco da discutere, il dosaggio ideale è 10+0.

macedone
28-06-2005, 16:28
:asd:

Una ricerca sul random come qualcuno chiedeva poco sopra è quasi impossibile da praticare, andrebbero analizzati milioni di casi per giungere a qualcosa di minimamente attendibile essendo più che ampio il range sul quale il motore di HT fa i suoi calcoli (e sempre se si conoscesse in qualche modo il criterio di calcolo di una certa misura, perchè in caso contrario andare a tentativi sarebbe una specie di crociata contro il vuoto :D ).

Mettendola (o appoggiandola fate voi) in un altro modo: il random si può capire ma non calcolare. :rolleyes:
Mi dispiace ma non è così, non si può prevedere precisamente ma attraverso calcoli si può ridurre il numero di risultati possibili. Poi vorrei farti notare che più che ampio non significa niente e significa tutto. :) :) :) Per una cosa hai ragione è quasi impossibile... :) :) :)

ange2222
28-06-2005, 16:33
eventi - variabili che le influenzano
1. pescate dalle giovanili - livello giovanili
2. frequenza infortuni - numero fisio
3. gravità infortuni - numero fisio - età infortunato
4. variazioni di forma - perc. allenamento - livello coach - numero assistenti all.
5. espulsioni e ammonizioni - carattere del giocatore
6. finalizzazione delle occasioni - fiducia
7. Special Event - lo dice la parola stessa! non metto l'elenco enorme di variabili che li influenzano


ho dimenticato qualcosa??

beh si i giocatori originari con la squadra

macedone
28-06-2005, 16:35
Azz ma non c'è verso di evitare lo spam? :o
Boh vabbè...


Macedone riguardo al discorso della curva di miglioramento, ovvero al fatto che il doppio di assistenti non raddoppi esattamente l'efficacia del loro intervento, fa pensare ad una curva logaritmica.

E ciò potrebbe servire per ciò che concerne il tanto discusso dosaggio tra assistenti dei giocarori e assistenti dei portieri.

Il mix più celebre è il 9+1 per chi non allena parate.
Beh ma se 9 assistenti non migliorano 9 volte l'efficacia dell'allenamento, ma la migliorano di meno, allora un dosaggio più ottimale potrebbe essere un 5+5.

Ossia, sperando di farmi capire, mettiamo che un assistente giocatori dia apporto 10 alla squadra, e che due assistenti giocatori ne diano 18 (e non 20!!!), e che tre ne diano 25 (e non 30!!!!)...

Con il dosaggio 9+1, si ha che 9 assistenti giocatori danno un apporto 34 (sto supponendo eh) alla squadra, più l'apporto 10 che dà l'assistente portieri, si ha un apporto totale di 44.

Con il dosaggio 5+5, si ha che 5 assistenti giocatori danno apporto 30 alla squadra, e altri 30 li danno gli assistenti portieri: apporto totale 60.

Risultato: conviene il dosaggio 5+5.

Attenzione, io per apporto intendo il fatto che un assistente migliora anche la forma di un reparto, non mi sto limitanto a considerare solo l'allenamento preso. Per chi punta tutto sull'allenamento, c'è poco da discutere, il dosaggio ideale è 10+0.

Già è proprio quello che intendevo dire :) :) :) :) In effetti la diversa distribuzione degli allenatori ha un apporto diverso, forse il 10° (che tutte le guide definiscono ultimo perchè oltre scattano vari casini) aggiunge una quantità prossima allo 0 inquanto l'11° dà risultati negativi (è solo una supposta :D :D :D ) :) :) :)

macedone
28-06-2005, 16:38
eventi - variabili che le influenzano
1. pescate dalle giovanili - livello giovanili
2. frequenza infortuni - numero fisio
3. gravità infortuni - numero fisio - età infortunato
4. variazioni di forma - perc. allenamento - livello coach - numero assistenti all.
5. espulsioni e ammonizioni - carattere del giocatore
6. finalizzazione delle occasioni - fiducia
7. Special Event - lo dice la parola stessa! non metto l'elenco enorme di variabili che li influenzano


ho dimenticato qualcosa??

beh si i giocatori originari con la squadra
Giustissimo, per quanto riguarda però i giocatori originari, credo non sia importantissimo, in effetti è un evento singolo quindi condiziona solo all'inizio :) :) :)

ange2222
28-06-2005, 17:11
non son d'accordo, è importante perchè i primi passi sono i più importanti!
:-))

macedone
28-06-2005, 17:13
non son d'accordo, è importante perchè i primi passi sono i più importanti!
:-))
Si ma si tratta di un solo passo che avviene una sola volta per ogni squadra :) :) :)

ange2222
28-06-2005, 17:17
Si ma si tratta di un solo passo che avviene una sola volta per ogni squadra :) :) :)


ok, lo potremmo tralasciare visto che ormai è fatto per tutti!

anzi ne aggiungo un'altra che va dritta nel grande calderone dell'inutilità:

caratteristiche dell'allenatore (assegnato o acquistato) come GIOCATORE:
in un caso su mille può arrivarti un allenatore che può giocarti qualche amichevole con risultati mediocri :-)))))

e un'altra non proprio inutile:

acquisizione dell'esperienza - skill nascosta?????????????????

macedone
28-06-2005, 17:40
ok, lo potremmo tralasciare visto che ormai è fatto per tutti!

anzi ne aggiungo un'altra che va dritta nel grande calderone dell'inutilità:

caratteristiche dell'allenatore (assegnato o acquistato) come GIOCATORE:
in un caso su mille può arrivarti un allenatore che può giocarti qualche amichevole con risultati mediocri :-)))))

e un'altra non proprio inutile:

acquisizione dell'esperienza - skill nascosta?????????????????
Esperienza già fatto se parli di quella dei giocatori:asd: :asd: :asd:


In genere, si tende ad attribuire 1 punto per ogni partita di campionato, 2 per le partite di Coppa, 0.1 per le amichevoli, 0.2 per le amichevoli internazionali, 3 per le partite delle Nazionali. Uno scatto (ad esempio, da tremendo a scarso), avviene ogni 25/30 punti circa, ma questo valore non è assolutamente preciso

kirk hammer
28-06-2005, 19:12
Per quanto riguarda pescata, infortuni ed espulsioni\ammonizioni il "random" è determinante e non ci si può fare molto. Gli infortuni ci saranno anche con 10 fisio e con giovanili ad eccellente si continuerà a pescare schifezze e non possiamo fare niente per cambiare questo.
Sinceramente del lato "random" applicato ad hattrick, penso possa essere più utile una riflessione su un altro campo: la determinazione del risultato. Capita di vedere partite dove chi è stato inferiori in tutti i reparti ha prevalso e ovviamente chi vince si lamenta col random hattrick.
Bisogna tenere presente, guardando una partita, che il risultato non è determinato da un mero confronto di reparti, altrimenti si saprebbero i risultati prima di giocare. La superiorità nei vari reparti dà la maggior possibilità che un determinato evento avvenga.

macedone
28-06-2005, 20:32
Per quanto riguarda pescata, infortuni ed espulsioni\ammonizioni il "random" è determinante e non ci si può fare molto. Gli infortuni ci saranno anche con 10 fisio e con giovanili ad eccellente si continuerà a pescare schifezze e non possiamo fare niente per cambiare questo.
Sinceramente del lato "random" applicato ad hattrick, penso possa essere più utile una riflessione su un altro campo: la determinazione del risultato. Capita di vedere partite dove chi è stato inferiori in tutti i reparti ha prevalso e ovviamente chi vince si lamenta col random hattrick.
Bisogna tenere presente, guardando una partita, che il risultato non è determinato da un mero confronto di reparti, altrimenti si saprebbero i risultati prima di giocare. La superiorità nei vari reparti dà la maggior possibilità che un determinato evento avvenga.
Ma nessuno sa dire tra quanto oscilla questa possibilità, e di quanto la si modifichi, anche se approssimativamente qualche dato già esiste.......... :) :) :)