PDA

Visualizza Versione Completa : Il pressing influenza anche la possiblita' di eventi speciali (SE) ?



nastim
10-06-2005, 16:11
1) Giocando pressing si fa' in modo che ci sono meno azioni (sia da una parte che dall'altra); ma il pressing come azioni tiene contro anche degli SE oppure gli SE sono a parte?

2= Altra domanda (per essere sicuro prima di fare fesserie :asd: ) : Il pressing avendo i giocatori a resistenza alta (quindi buoni o eccellenti come resistenza) chi la usa significa che nel secondo tempo (verso il finale) la squadra (di chi usa questa tattica) lascia il campo all'avversario?

3) Ultima domanda: Pippo gioca in pressing contro Ciccio.

Ciccio segna, quindi Pippo perde.
A questo punto Pippo (che sta perdendo) continua a giocare pressing? (quindi causando alla sua stessa squadra di fare meno azioni, anche essendo in svantaggio? )

Grazie :D


Editato perche' mi ero confuso e avevo sbagliato a scrivere.

erbedo
10-06-2005, 16:15
3) Ultima domanda: Pippo gioca in pressing contro Ciccio.

Ciccio segna, quindi Pippo segna.
A questo punto Pippo (che sta perdendo) continua a giocare pressing? (quindi causando alla sua stessa squadra di fare meno azioni, anche essendo in svantaggio? )

Uhm... Scusa ma questa non l'ho capita... Da quello che dici stanno in pareggio quindi continua col pressing. Non so se uno è in svantaggio cambia la tattica, ma secondo me rimane quella che hai impostato all'inizio...

Crash and Burn
10-06-2005, 16:15
1) Giocando pressing si fa' in modo che ci sono meno azioni (sia da una parte che dall'altra); ma il pressing come azioni tiene contro anche degli SE oppure gli SE sono a parte?

dovrebbero essere a parte


2= Altra domanda (per essere sicuro prima di fare fesserie :asd: ) : Il pressing avendo i giocatori a resistenza alta (quindi buoni o eccellenti come resistenza) chi la usa significa che nel secondo tempo (verso il finale) la squadra (di chi usa questa tattica) lascia il campo all'avversario?

con resistenza eccellente non dovresti correre rischi di sfiancamento "prematuro" dei giocatori


3) Ultima domanda: Pippo gioca in pressing contro Ciccio.

Ciccio segna, quindi Pippo segna.
A questo punto Pippo (che sta perdendo) continua a giocare pressing? (quindi causando alla sua stessa squadra di fare meno azioni, anche essendo in svantaggio? )

A parte che se segnano entrambi sono in pareggio :p si, Pippo continua a giocare pressing

Rainfall
10-06-2005, 17:14
3) Ultima domanda: Pippo gioca in pressing contro Ciccio.

Ciccio segna, quindi Pippo perde.
A questo punto Pippo (che sta perdendo) continua a giocare pressing? (quindi causando alla sua stessa squadra di fare meno azioni, anche essendo in svantaggio? )

Grazie :D


Editato perche' mi ero confuso e avevo sbagliato a scrivere.
non ci fate caso io sono tre anni e mezzo che lo conosco ed a volte Nastim non si capisce da solo :asd:

nastim
10-06-2005, 18:47
:asd: ma se ti ho insegnato io le prime cose di hattrick (tra l'altro gli avevo detto "Prima di fare le decisioni iniziali chiedi a qualcuno di esperto"; risultato ----> ha fatto tutto da solo e rischiava di fallire dopo manco 3 giorni :asd. )

Cmq si e' sicuri sulle risposte? O_o'
Per quanto riguarda il pressing non ci ho mai capito moltissimo (riguardo ad hattrick intendo :D )

Simodium
10-06-2005, 19:06
1) Giocando pressing si fa' in modo che ci sono meno azioni (sia da una parte che dall'altra); ma il pressing come azioni tiene contro anche degli SE oppure gli SE sono a parte?

Qui quoto crash: IMHO gli SE sono contati a parte.
Diciamo che su ipotetiche 10 azioni (secondo me questa delle 10 azioni a partita è una bufala nata per colpa di un fraintendimento), se normalmente le azioni sono spartite in 6 per lui e 4 per te, grazie al pressing puoi farle diminuire, per esempio, a 4 contro 3.


2= Altra domanda (per essere sicuro prima di fare fesserie :asd: ) : Il pressing avendo i giocatori a resistenza alta (quindi buoni o eccellenti come resistenza) chi la usa significa che nel secondo tempo (verso il finale) la squadra (di chi usa questa tattica) lascia il campo all'avversario?

Anche qui quoto Crash e ti cito il regolamento:

"In più, nel calcolo della "abilità nel pressing", viene anche presa in considerazione la resistenza di tutti i giocatori, così che, man mano che i giocatori si stancano, diminuisce la loro capacità di pressare gli avversari. Come al solito, i giocatori con resistenza eccellente (o migliore) non perdono le loro abilità durante il match (almeno non a causa della stanchezza)."

Quindi se hanno resistenza buono ci sta che nel secondo tempo accusino un pò (come se normalmente avessi resistenza accettabile) regalando possesso palla all'avversario. Se invece hanno resistenza eccellente penso che il pressing non influisca sulla resistenza, per cui perderanno possesso solo se gli avversari hanno resistenza sensibilmente maggiore.


3) Ultima domanda: Pippo gioca in pressing contro Ciccio.

Ciccio segna, quindi Pippo perde.
A questo punto Pippo (che sta perdendo) continua a giocare pressing? (quindi causando alla sua stessa squadra di fare meno azioni, anche essendo in svantaggio? )

Di nuovo quoto Crash: le tattiche non cambiano MAI a partita in corso (vale lo stesso discorso anche per le altre)

Potevo anche quotare direttamente tutto, ma ho voluto aggiungere delle motivazioni più specifiche

claudio1
10-06-2005, 19:33
1) Giocando pressing si fa' in modo che ci sono meno azioni (sia da una parte che dall'altra); ma il pressing come azioni tiene contro anche degli SE oppure gli SE sono a parte?

Oltre a quanto detto da Crash e Simodium, aggiungo che probabilmente il pressing può far aumentare gli SE dovuti alla stanchezza.

Riporto infatti la descrizione dello SE:

Stanchezza: Difensori stanchi possono fare errori e favorire azioni degli avversari, a meno che l'attaccante avversario sia, anche lui, stanco.

E riporto il passo del regolamento che lega il pressing alla stanchezza:

Lo svantaggio dell'usare questa tattica risiede nel fatto che i giocatori si stancano più rapidamente del normale.

nastim
11-06-2005, 15:20
Mi sa' che anche la % degli SE e' influenzata dal pressing.

Oggi ho giocato pressing per evitare azioni da gol "normali" (sia da me che dall'altro) e puntare sugli SE.

Apparte che le azioni normali le ha avute solo l'altra squadra ( :asd: e me ha pure segnato un gol), ma non si sono verificati nessuno degli SE.

(il suo centrocampo era solo 2 sottolivelli superiore al mio :asd: ).

Questi erano gli SE che potevano verificarsi:

2 ali VELOCI
2 tiratori punizioni BUONO
1 attaccante [Di testa] (e in difesa non aveva nessuno [Di testa])
1 attaccante [imprevedibile] (e in difesa aveva 2 difensori disastrosi in esperienza).

:asd: (che sfiga che ho avuto :asd: )

Simodium
13-06-2005, 17:30
Questi erano gli SE che potevano verificarsi:

2 ali VELOCI
2 tiratori punizioni BUONO
1 attaccante [Di testa] (e in difesa non aveva nessuno [Di testa])
1 attaccante [imprevedibile] (e in difesa aveva 2 difensori disastrosi in esperienza).

Come al solito: non basta una partita per montare una tesi.



Questi erano gli SE che potevano verificarsi:

2 ali VELOCI
2 tiratori punizioni BUONO
1 attaccante [Di testa] (e in difesa non aveva nessuno [Di testa])
1 attaccante [imprevedibile] (e in difesa aveva 2 difensori disastrosi in esperienza).

1. Hai provato a vedere se l'avversario opponeva un difensore veloce ?

2. La bravura dei tiratori di punizioni deriva dalla serie (IMHO) e dal portiere avversario, inoltre le punizioni assegnate a favore non sono merito della bravura dei giocatori nel calciarle (a logica).

3. Il difensore abile di testa non può contrastare un attaccante abile di testa, inoltre quest'ultimo non basta da solo per segnare, ci vuole almeno uno che sappia battere i corner oppure un'ala che sappia crossare bene.

4. Anche qui i difensori con esperienza non possono evitare gli SE di un imprevedibile, possono causarne uno negativo se perdono il confronto di esperienza con l'attaccante avversario (più è alto il divario, maggiore dovrebbe essere la probabilità).

Controlla le altre tue partite e ti accorgerai che non sono rare quelle senza SE per te o per l'avversario, a prescindere dal pressing