PDA

Visualizza Versione Completa : % possesso palla e confronto attacco/difesa



D_Deridex
29-04-2005, 17:47
Dunque.. se non erro la % di possesso palla è data dalla seguente operazione: mio centrocampo/somma dei centrocampi..
Esempio: insufficiente basso (approssimativamente poniamo 5.4) contro debole basso (4.4).. abbiamo 5.4/(5.4+4.4)= 55% circa (in condizioni normali, ovvio)

La domanda, peraltro intuibile dal titolo :D è: secondo voi lo stesso calcolo vale per il confronto attacco/difesa? Se così fosse, un attacco con le stesse valutazioni della difesa darebbe un 50% di probabilità di segnare.. boh mi sembra poco, viste anche le varie persone che dicono "la difesa non conta una cippa" :D beh, sparatemi la vostra idea :D

p.s. con questo metodo di calcolo più si alzano le valutazioni più c'è equilibrio.. insomma, conta il.. la fortuna :asd: visto che conta solo la fortuna, quindi, i giocatori che possono creare SE lasciateli pure tutti a me :asd: :asd: :asd:

claudio1
29-04-2005, 18:09
Dunque.. se non erro la % di possesso palla è data dalla seguente operazione: mio centrocampo/somma dei centrocampi..
Esempio: insufficiente basso (approssimativamente poniamo 5.4) contro debole basso (4.4).. abbiamo 5.4/(5.4+4.4)= 55% circa (in condizioni normali, ovvio)

La domanda, peraltro intuibile dal titolo :D è: secondo voi lo stesso calcolo vale per il confronto attacco/difesa? Se così fosse, un attacco con le stesse valutazioni della difesa darebbe un 50% di probabilità di segnare.. boh mi sembra poco, viste anche le varie persone che dicono "la difesa non conta una cippa" :D beh, sparatemi la vostra idea :D

p.s. con questo metodo di calcolo più si alzano le valutazioni più c'è equilibrio.. insomma, conta il.. la fortuna :asd: visto che conta solo la fortuna, quindi, i giocatori che possono creare SE lasciateli pure tutti a me :asd: :asd: :asd:

Sì, da quello che ho visto io funziona a rapporto anche tra difese e attacchi, solo che il rapporto poi passa dentro una funzione non lineare che modifica le probabilità di realizzazione. In pratica, per attacco=difesa si segna nel 65% dei casi mediamente.

Per l'idea dell'appiattimento all'aumetare delle skill, in parte è vero, ma è anche vero che, per esempio, la differenze di prezzo percentuale tra un giocatore con skill 13 (fuoriclasse) e 16 (extraterrestre) sono molto minori di quelle tra un giocatore con skill 6 (accettabile) e un 9 (formidabile).

EDIT: Chiarito meglio il secondo concetto :rolleyes:

D_Deridex
29-04-2005, 18:19
In pratica, per attacco=difesa si segna nel 65% dei casi mediamente.

Quindi, se è così, basterebbe fare lo stesso calcolo solo che all'attacco si aggiunge il 30%
tipo attacco e difesa 5.1.. l'attacco diventa 6.63.. 6.63/10.2 = 65%

claudio1
29-04-2005, 18:36
Quindi, se è così, basterebbe fare lo stesso calcolo solo che all'attacco si aggiunge il 30%
tipo attacco e difesa 5.1.. l'attacco diventa 6.63.. 6.63/10.2 = 65%

Mmmm non so se è lineare la relazione... tu stai moltiplicando l'attacco per una costante (1.3) e poi fai il rapporto... bisognerebbe fare qualche studio.
Io sono convinto, per esempio, che anche il rapporto tra possesso palla e azioni a proprio favore non sia lineare, ma anche qui non ho dati a disposizione :)

D_Deridex
29-04-2005, 20:41
Si hai ragione... anche sul rapporto possesso/azioni ho i tuoi stessi dubbi (o meglio, tu sei convinto, io non ancora :p )

Beh per ora me lo tengo come calcolo approssimativo ;)


p.s. non è una discussione privata tra me e claudio eh.. su su intervenite, non fate i timidi :D ecco, magari senza "appoggiare".. ci siamo capiti.. :asd:

Uriele
30-04-2005, 00:11
Purtroppo dalla cronaca di una partita normale, cioè con non molte azioni, è difficile capirlo!
Però, forse analizzando qualche partita dove si siano sviluppate almeno tutte le azioni normali (anche non tutte :p ), sia che esse siano andate in gol oppure no, ci si potrebbe fare idea più precisa circa il rapporto fra attacco e difesa.
Pensate che abbia detto una cavolata? :p
Se qualcuno ha dei link trovati in conference circa queste partite strane, le può postare così almeno ci sbizzarriamo un po' a fare degli studi :)

D_Deridex
01-05-2005, 12:51
Perché no, si potrebbe fare.. anche se siamo solo in tre finora, non sembra suscitare molto interesse questa discussione :D

Jesus_1
01-05-2005, 12:56
Io molto interesse... ;)

da dove cominciamo?
cmq se non sbaglio si é cercato di fare qcosa di molto simile in conference, ma é un casino immane.

Resto cmq pronto a portare la mia goccia se può servire.

ciao

Real Carogna
01-05-2005, 12:57
ragazzi scusate ma mi sembra che stiate dilaniando il gioco così ;)....lo dico senza alcuna polemica sia chiaro...intendo che parlare di funzioni e relazioni numeriche tra i reparti impoverisce davvero questo straordinario gioco che, se anche non è una reale simulazione calcistica, assorbe spesso il meglio del calcio....il pathos di fare goal e di fare propria una partita che ci vede spacciati...non so ma ogni volta che sento elucubrare su formule e formulette mi viene l'orticaria :asd: :asd: :asd: :asd:

....l'approccio scientifico teniamolo per l'aspetto manageriale del gioco...la programmazione...allora sì la cosa mi esalta :) ..... è un consiglio spassionato il mio e un punto di vista assolutamente personale!

papclems
01-05-2005, 13:11
l'appoggio Deridex :asd::asd:

ottima discussione, il problema di trovare partite come diceva Uriele non è di scarsa entità.

D'altronde come è finita la storia delle 11 azioni ??

D_Deridex
01-05-2005, 13:12
Mh in conference cercavano di dimostrare che se un attacco è più forte degli altri due allora le azioni vanno lì per la maggior parte se non sbaglio... e discutevano anche sul fatto che ci possano essere più di 10 azioni normali..

Potremmo anche cercare le partite con tutte le azioni citate, ma cmq chiaramente non si arriverà mai alla "soluzione".. per quante partite si possano analizzare, saranno sempre una piccola percentuale rispetto a tutte le partite giocate.

Real Carogna, capisco il tuo punto di vista, però chissà, saperne di più può aiutare ad affrontare partite sulla carta impossibili :D ..si si, ok, poi il random ci mette lo zampino.. :asd:


EDIT: noooo pap mi ha anticipato e ha pure appoggiato :suspi: :asd:

RI-EDIT (usate l'edit, vedete? non fate post solo per scattare, manigoldi :D ): per le 11 azioni, mi sembra sia stata confermata, ma non son state trovate altre partite così.. se non sbaglio ;)

papclems
01-05-2005, 13:15
:asd::asd:

cmq si potrebbe studiare per esempio le partite del mondiale in gioco ora.. nel 3d nella board apposita io ho parlato delle due del gruppo II.


Magari si riesce a capire qualcosa.. :D

Jesus_1
01-05-2005, 13:31
ragazzi scusate ma mi sembra che stiate dilaniando il gioco così ;)....lo dico senza alcuna polemica sia chiaro...intendo che parlare di funzioni e relazioni numeriche tra i reparti impoverisce davvero questo straordinario gioco che, se anche non è una reale simulazione calcistica, assorbe spesso il meglio del calcio....il pathos di fare goal e di fare propria una partita che ci vede spacciati...non so ma ogni volta che sento elucubrare su formule e formulette mi viene l'orticaria :asd: :asd: :asd: :asd:

....l'approccio scientifico teniamolo per l'aspetto manageriale del gioco...la programmazione...allora sì la cosa mi esalta :) ..... è un consiglio spassionato il mio e un punto di vista assolutamente personale!

potrei anche essere d'accordo con te nella prima parte del messaggio (ci sono parecchi ma e se pure lì, in verità....
qllo che non mi convince é: che differenza cè tra sapere con buona approssimazione (perchè cmq mai arriveremo a scoprire la formula esatta, mi pare ovvio) che rapporto cè tra attacco e difesa o magari in che modo vengono distribuiti gli attacchi sui tre fronti (altro argomentone da kilo in conference...)....
e il sapere esattamente che:
tra 6 allenamenti il mio giovane 18enne con allenatore Buono + 9 assistenti passerà eccellente e che qdi potrò venderlo a 350k perché così prendo 4 portieri che stanno per scattare a buono, cambio gli allenatori, li alleno (ovv hanno già giocato la partita), li vendo e guadagno altri 300k, ecc...??

Il bello di qs gioco credo sia proprio il fatto che ognuno si "prende" di più o di meno in qllo che gli interessa: chi il lato manageriale, chi il "gioco del ...hattrick" (stavo scrivendo "calcio" ;))

Mettiamola così: la differenza che cé tra chi vuole scoprire le regolette legate alla partita e chi no, é più o meno la stessa che cè tra Zeman e Mazzone: io li vedo un pò come gli schemi contro la carica agonistica; e chiunque abbia giocato un pò al calcio vero anche a livelli infimi cambiando più allenatori, sa di cosa parlo.
La differenza tra chi vuole sapere il giorno esatto dello scatto e chi si arrangia un pò (un bel pò) a occhio, é la stessa che cè tra un Manager d'assalto e Tanzi... ihihihihhihhih

Di sicuro chi ha tempo o "passione", e vuole e può unire la perfetta programmazione economica con la massima conoscenza delle cose del campo, penso abbia un enorme vantaggio per salire velocemente le serie, ma voglio vederlo uno così ;)
io mi piglio col campo!! :)

PS-adesso non partite a dirmi che non é vero perché Zeman così e Mazzone colà: era un esempio...... :p

Real Carogna
01-05-2005, 13:37
potrei anche essere d'accordo con te nella prima parte del messaggio (ci sono parecchi ma e se pure lì, in verità....
qllo che non mi convince é: che differenza cè tra sapere con buona approssimazione (perchè cmq mai arriveremo a scoprire la formula esatta, mi pare ovvio) che rapporto cè tra attacco e difesa o magari in che modo vengono distribuiti gli attacchi sui tre fronti (altro argomentone da kilo in conference...)....
e il sapere esattamente che:
tra 6 allenamenti il mio giovane 18enne con allenatore Buono + 9 assistenti passerà eccellente e che qdi potrò venderlo a 350k perché così prendo 4 portieri che stanno per scattare a buono, cambio gli allenatori, li alleno (ovv hanno già giocato la partita), li vendo e guadagno altri 300k, ecc...??

Il bello di qs gioco credo sia proprio il fatto che ognuno si "prende" di più o di meno in qllo che gli interessa: chi il lato manageriale, chi il "gioco del ...hattrick" (stavo scrivendo "calcio" ;))

Mettiamola così: la differenza che cé tra chi vuole scoprire le regolette legate alla partita e chi no, é più o meno la stessa che cè tra Zeman e Mazzone: io li vedo un pò come gli schemi contro la carica agonistica; e chiunque abbia giocato un pò al calcio vero anche a livelli infimi cambiando più allenatori, sa di cosa parlo.
La differenza tra chi vuole sapere il giorno esatto dello scatto e chi si arrangia un pò (un bel pò) a occhio, é la stessa che cè tra un Manager d'assalto e Tanzi... ihihihihhihhih

Di sicuro chi ha tempo o "passione", e vuole e può unire la perfetta programmazione economica con la massima conoscenza delle cose del campo, penso abbia un enorme vantaggio per salire velocemente le serie, ma voglio vederlo uno così ;)
io mi piglio col campo!! :)

PS-adesso non partite a dirmi che non é vero perché Zeman così e Mazzone colà: era un esempio...... :p


concordo pienamente a metà con te :D :asd: :asd: :asd: :asd: hahahahahahahahahahhahhahah!!!!

papclems
01-05-2005, 14:33
te l'appoggio Jesus..

anche se













MAzzone però è così.. e Zeman... Colà...:asd::asd:

Uriele
01-05-2005, 20:13
Non condivido del tutto quello che dice Carogna, ma sul fatto di prendere Hattrick come un gioco e, come tale, di non soffermarsi troppo sull'elucubrare gli aspetti delle formule, posso anche accordarti una percentuale di condivisione, in quanto per il conseguimento del risultato ci si può semplicemente affidare alle proprie esperienze e ad un pizzico di inventiva che non guasta mai: vedi la mia ultima partita :p
Ma il problema sorge appunto dal fatto che girano voci alquanto discordanti su degli aspetti del gioco e che quindi trovando, non una formula, ma un andamento medio di alcune cose, possano orientarti più precisamente a fare delle scelte, visto che si parla sempre di probabilità e non di certezze; ma per fortuna che esiste il random, altrimenti sarei daccordissimo con te :)
Lo studio che ho proposto, si basa sul confrontare anche le proprie esperienze personali (basta vedere il proprio archivio partite) e magari di riuscire ad avere qualche dato in più che ci permetta di conoscere più a fondo questo aspetto del gioco. :)

D_Deridex
01-05-2005, 20:42
Dunque, vediamo un po'.. tanto per iniziare.. :rolleyes:

MatchID: 32522825

La squadra ospite, 4 azioni a destra, 2 gol.. 1 azione al centro, 1 gol.. secondo le mie astruse formule :asd: al centro aveva circa il 67% di probabilità di segnare, a destra il 73%.. non ho controllato le azioni dell'altra squadra. In totale dovrebbero essere 10 azioni, se non mi son perso qualche SE per strada :D
Dunque pare che il calcolo non funzioni molto bene :D
Tra l'altro, questa partita convaliderebbe una teoria che ho visto in conference, quella delle azioni distribuite maggiormente sul lato più forte dell'attacco.. però che brutto così :p nel senso, allora io attacco solo da un lato tanto so che le azioni finiranno lì :rolleyes: quindi non sarà così :D anche perché questa è una partita su tantissime, è come la particella di sodio :asd:

Uhm.. ma perché ho iniziato questo thread? :suspi: :cool: :asd:

Uriele
01-05-2005, 23:41
La squadra di casa ha segnato i primi 3 gol al centro (avendo ben 8 sottolivelli di vantaggio) e il 4° dalla destra (avendo un sottolivello di svantaggio);
la squadra ospite ha segnato il 1° gol con SE punizione, il 2° gol con azione dalla destra (avendo 5 sottolivelli di vantaggio), poi 2 azioni sfumate sempre dalla destra, 3° gol SE Colpo di Testa, 4° gol azione centrale (avendo 1 sottolivello di vantaggio) e 5° gol ancora dalla destra.

Quindi si sono sviluppate 9 azioni normali e si trova il conto in base alle percentuali di possesso; il dato da tenere in considerazione, secondo me, è quello della squadra ospite che ha sviluppato 4 azioni dalla destra di cui 2 andate a segno e 2 no pur avendo un netto vantaggio di sottolivelli.
Per quanto riguarda la distribuzione delle azioni, secondo questa partita, il dato sembra abbracciare la teoria del reparto più forte, ma aspettiamo altri Match ID...

D_Deridex
02-05-2005, 14:58
Una cosa.. il gol su punizione siamo sicuri che sia SE? In conference si diceva che fosse un'azione normale, la cui finalizzazione dipende dall'abilità del tiratore.. In pratica alcuni sostengono che la distribuzione delle azioni sia 26/40/26 più l'8% mancante destinato ai tiri piazzati..

tombecker76
02-05-2005, 17:48
secondo me cmq capire come funzionano gli attacchi in relazione alle difese è utile....
da allenatore di difesa mi sembra che l'attacco sia favorito rispetto alla difesa....
sabato ho preso tre goal concedendo il 70% di posseso (non potevo fare altrimenti)...
lui attaccava al centro con un attacco accettabile alto.....io difendevo con una difesa centrale eccellente molto alta...
siccome la sua tattica era attacco al centro con livello buono e quindi magari ha pure perso in fascia qualcuno dei suoi attacchi mi sembra davvero un tantino esagerato che io abbia preso 3 goal con questa differenza di skill.....
mah...è solo un parere
ciao

D_Deridex
02-05-2005, 18:40
Secondo le mie formule campate in aria (per non ripetere astruse :D ) in quel confronto aveva circa il 56% di probabilità di segnare.. in cronaca sono citate tutte le azioni? e di queste, quanti attacchi al centro del tuo avversario?