PDA

Visualizza Versione Completa : Gestione Amichevoli



Elaidon
24-04-2005, 14:00
Volevo porre il quesito a chi ne sa più di me.

Io ho raggiunto circa 300 tifosi. Nelle partite di campionato giocate in casa con tempo normale ciò si traduce in un affluenza che rende circa 40.000€. Se piove di meno, se c'è un bel sole di più.

Ho notato che molto a spanne si può prevedere il quantitativo di tifosi ke vengono a vedere una partita moltiplicando il numero di tifosi per un certo tasso abbastanza costante a parità di condizioni climatiche.
E fino a qui il campionato.

In amichevole invece valgono altri parametri. In particolare l'affluenza è dovuta soprattutto alla dimensione della tifoseria della squadra che gioca in casa.
Per questo motivo, essendo io al primo campionato e avendo ancora pochi tifosi, se gioco in casa ho un'affluenza bassissima e scarsissime entrate.
Posto che giocando con Regole di Coppa l'afflusso di pubblico sale leggermente e per il motivo sopra, ho preso l'abitudine di sfidare sempre squadre italiane di alta classifica con Regole di Coppa a casa loro (che hanno un numero di tifosi più elevato).
Così facendo sono riuscito a sfidare e a giocare anche con squadre prime in III categoria ottenendo la penultima amichevole un'incasso (per me) record di 7.300€. Capite bene che essendo io in VIII serie con uno stadio da 12.000 posti che mi costa 7.100€ a settimana, fare un'amichevole che non solo mi copre i costi dello stadio ma addirittura li sopravanza di 200€ è una grande cosa.
Quindi il mio pensiero è quello di proseguire con queste sfide amichevoli programmate secondo una politica che bada molto al bilancio (oltre ke all'allenamento in se).
A spanne direi che da quando gestisco io il team e cioè da 8 partite, ho incassato almeno 32.000€ nelle amichevoli...con una media di più di 4.000€ per partita. Confrontando i dati di affluenza alle mie amichevoli con quelli delle squadre del mio girone di VIII non c'è nemmeno paragone...io ho sempre 1.500-2.000 presenze allo stadio e loro mai più di 500. Questo vantaggio ovviamente si riflette nel bilancio.

Fatta questa lunga premessa in cui spiego il perchè mi sono sempre orientato in un certo modo è evidente il perchè io non conosca i livelli di affluenza giocando in casa. (ho sempre sfidato in casa altrui).
E' ovvio che esistono delle alternative alla mia politica sulle amichevoli e vorrei capire da quale momento mi conviene prenderle in considerazione.
Per esempio se giocassi in casa potrei sfidare delle squadre straniere. Solo che non so quanti tifosi devo avere come minimo affinchè giocando in casa e sfidando un team estero riesca a raccimolare almeno tanto quanto sfidando squadre italiane di alto livello in casa loro.
Voglio dire se ho 300 tifosi e sfido un team estero in casa con regole di coppa per esempio in una giornata di tempo medio posso pensare di arrivare ad avere un'affluenza di 2.000 persone allo stadio?
Quello che vorrei sapere è quant'è la base di tifosi che deve avere il mio team affinchè mi cominci a diventare conveniente giocare in casa.

Vorrei che chi ha sfidato con regole di coppa squadre straniere in casa propria lo scrivesse di seguito con i dati relativi alla partita: numero di tifosi, affluenza allo stadio, tempo atmosferico con cui si è svolto il match, incassi.

Ovviamente, interessa a me, ma lo scrivo sul forum perchè credo ke possa interessare anke a molte altre persone.

Grazie a tutti :D

Elaidon
24-04-2005, 15:57
ma davvero nessuno mi sa dire nulla?

epifanio
24-04-2005, 16:03
beh... oggi è domenica...

sicuramente la domanda è interessante, però forse riescono a darti info più precise i manager che hanno iniziato in questa stagione e hanno un fanclub di dimensioni ridotte (un po' come il tuo)

Elaidon
24-04-2005, 16:06
forse si, ma già avere un'indicazione del tipo, "io con 1000 tifosi ho + di 7.000€ di incasso se faccio un'amichevole internazionale in casa con regole di coppa e nuvolo" oppure "io con 1.000 tiosi se faccio un'amichevole internazionale in casa con regole di coppa e nuvolo non arrivo a 7.000€" sarebbe già qualcosa :-)

epifanio
24-04-2005, 16:11
non credo ti servano a molto questi dati... ma valuterai tu...

ho giocato diverse amichevoli internazionali in casa con regole di coppa, ma il numero di spettatori è influenzato da troppe variabili (fanclub di entrambe le squadre, clima, morale dei tifosi di entrambe le squadre)

comunque ho avuto

08/03 : pioggia: 1170 spettatori
15/03 : nuvoloso: 1983
22/03 : sereno: 2920 spettatori, incasso di 10230 euro (record...)

dimenticavo: fanclub di circa 1200 tifosi con un campionato decente