PDA

Visualizza Versione Completa : Maggior possesso palla e 352



Souther
08-03-2005, 18:04
Ciao a tutti.
Il 352 è la tattica migliore perchè garantisce un maggior possesso palla o è migliore a priori(per quali motivi poi?)?
Se studiando l'avversario so con certezza che anche con un 442 riesco ad ottenere un maggior possesso palla mi conviene optare per questo modulo visto che rinforzo maggiormente la difesa?

ScarCrow
08-03-2005, 18:09
Certo, ma se hai maggior possesso non ti conviene rinforzare l'attacco?

Souther
08-03-2005, 18:34
Certo, ma se hai maggior possesso non ti conviene rinforzare l'attacco?

no, perchè in attacco la mia abilità è "scarsa", mentre col 442 sono a "eccellente".

Quindi mi confermate che il 352 è la tattica "migliore"(e obiettivamente la piu' usata) soltanto perchè garantisce maggior possesso palla?

ScarCrow
08-03-2005, 18:40
no, perchè in attacco la mia abilità è "scarsa", mentre col 442 sono a "eccellente".

Quindi mi confermate che il 352 è la tattica "migliore"(e obiettivamente la piu' usata) soltanto perchè garantisce maggior possesso palla?
Cosa significa che in attacco la tua abilità è scarsa?

Cmq non solo per quello è la più utilizzata, ma anche perchè con il centrocampo di un 3-5-2 ti puoi permettere di schierare 2 ali offensive oltre ai 2 attaccanti, il che rende più difficile tamponare carenze difensive.

AboveTheLaw
08-03-2005, 18:53
no, perchè in attacco la mia abilità è "scarsa", mentre col 442 sono a "eccellente".

non dovresti usare nessuna tatticala cui esperienza è minore di acc-buono (ed anche ad acc rischi confusione)

non ti confondere con l'abilita negli schemi quali pressing, contropiede che è deltutto indipendente dalla precedente.



Quindi mi confermate che il 352 è la tattica "migliore"(e obiettivamente la piu' usata) soltanto perchè garantisce maggior possesso palla?
bhe quello è un motivo (se fosse l'unico sarebbe analogamente usatissimo anche il 451) diciamo che di buono c'è che gli altri 2 reaprti rimangono equilibrati.

cmq anche con i centrocampi a 4 con una sola ala (quindi 3 registi) si ottengono valori di centrocampo simili al 352 (ad esempio la maggior parte dei 343 sono fatti così)

Souther
08-03-2005, 19:21
Per abilita' in attacco intendevo i moduli tipo "433" e poi con tre centrocampisti non so se riuscirei ad ottenere lo strapotere a centrocampo.
Cmq dai vostri topic deduco che il punto è il possesso palla e che il 352 si usa per ottenere quello.
Detto ciò si torna al mio discorso: se si è "sicuri" di poter raggiungere almeno il 51% del possesso anche con una tattica con quattro uomini di centrocampo(2 ali + 2 registi) o addirittura con soltanto tre uomini (un regista e 2 ali o viceversa) conviene usare un modulo diverso dal 352 visto che quest'ultimo comporta un attacco non devastante e una difesa abbastanza scoperta. Io parlavo di 442 perchè nel mio caso(ma anche nel vostro) è a livello "eccellente". E' logico che il discorso vale anche per chi ha il 433 a "buono" o "eccellente". Io l'ho escluso perchè la mia abilita' nel 433 è "scarsa" poichè è un modulo che non ho mai usato.

oveja_negra
08-03-2005, 19:32
Secondo me si deve sempre cercare di bilanciare il più posibile la formazione in base all'avversario: ritengo inutile avere debole a centrocampo e tremendo/scarso in tutti gli altri reparti..
Devi sempre:
1) vedere la formazione del tuo avversario
2) preparare le contromosse x batterlo

Personalmente cerco sempre di avere un centrocampo almeno leggermente superiore al mio avversario (1-2 livelli, x cercare di contrastare l'eventualità del mots del mio avversario) e poi mi concentro sul mio attacco (prima) e sulla mia difesa (dopo). Ma queste sono valutazioni personali, ognuno fa come crede e in base alla sua esperienza...

Ciao

Souther
08-03-2005, 19:36
Secondo me si deve sempre cercare di bilanciare il più posibile la formazione in base all'avversario: ritengo inutile avere debole a centrocampo e tremendo/scarso in tutti gli altri reparti..
Devi sempre:
1) vedere la formazione del tuo avversario
2) preparare le contromosse x batterlo

Personalmente cerco sempre di avere un centrocampo almeno leggermente superiore al mio avversario (1-2 livelli, x cercare di contrastare l'eventualità del mots del mio avversario) e poi mi concentro sul mio attacco (prima) e sulla mia difesa (dopo). Ma queste sono valutazioni personali, ognuno fa come crede e in base alla sua esperienza...

Ciao

Quindi convieni che se sei consapevole della superiorita' del tuo centrocampo anche con solo 4 o 3 uomini (ali +registi) è più vantaggioso usare una tattica differente dal 352 che risulta palesemente sbilanciata.

oveja_negra
08-03-2005, 19:40
Quindi convieni che se sei consapevole della superiorita' del tuo centrocampo anche con solo 4 o 3 uomini (ali +registi) è più vantaggioso usare una tattica differente dal 352 che risulta palesemente sbilanciata.

Sul palesamente sbilancata non sono d'accordo, secondo me se fatto bene il 3-5-2 è molto bilanciato; cmq devi prendere in considerazione anche il reparto che stai allenando: io per esempio gioco sempre il 3-4-3 o 4-3-3 perchè alleno attacco; riesco a superare sempre i centrocampi dei 3-5-2 del mio girone e allora schiero questa formazione che mi concede di allenare tutti i miei giovani campioncini...

Tu cosa alleni?

ScarCrow
08-03-2005, 19:42
Io non credo che sia sbilanciata, anche perchè un centrocampista difensivo può aiutare la difesa.
E poi non capisco perchè, se con il 4-4-2 sei più forte a centrocampo, non devi usare il 3-5-2. Più possesso palla significa meno opportunità di far gol per l'avversario, oltre che di più per te...

Souther
08-03-2005, 19:43
Sul palesamente sbilancata non sono d'accordo, secondo me se fatto bene il 3-5-2 è molto bilanciato; cmq devi prendere in considerazione anche il reparto che stai allenando: io per esempio gioco sempre il 3-4-3 o 4-3-3 perchè alleno attacco; riesco a superare sempre i centrocampi dei 3-5-2 del mio girone e allora schiero questa formazione che mi concede di allenare tutti i miei giovani campioncini...

Tu cosa alleni?

regia, ma non mi interessa l'allenamento. Il mio discorso esula dal training e si sofferma sulla vittoria della singola partita.

oveja_negra
08-03-2005, 19:47
regia, ma non mi interessa l'allenamento. Il mio discorso esula dal training e si sofferma sulla vittoria della singola partita.

:eek: :eek:
E allora che ti lamenti? Ti conviene il 3-5-2 almeno x 2 motivi....

1) maggir possesso palla =maggior possibilità di gol tu/ meno per il tuo avversario
2) alleni il maggior numero di giovani

Fidati lascia il 3-5-2 che ti conviene di brutto... ;)

Se ti vuoi difendere di più i CC metti entrambi come difensivi.

AboveTheLaw
08-03-2005, 19:47
... se si è "sicuri" di poter raggiungere almeno il 51% del possesso anche con una tattica con quattro uomini di centrocampo(2 ali + 2 registi) o addirittura con soltanto tre uomini (un regista e 2 ali o viceversa) conviene usare un modulo diverso dal 352 visto che quest'ultimo comporta un attacco non devastante e una difesa abbastanza scoperta.
secondo me no.
perche con il 51% fate uguale numero di occasioni, se fai il 99% di possesso lui nn tira in porta, pure se ha un attacco divino. :rolleyes:

Souther
08-03-2005, 19:54
secondo me no.
perche con il 51% fate uguale numero di occasioni, se fai il 99% di possesso lui nn tira in porta, pure se ha un attacco divino. :rolleyes:

allora non basta avere + possesso palle, serve avere tanto + possesso palla. già è diverso.
@oveja: due centrocampisti difensivi non difendono come un difensore di ruolo in piu'.

oveja_negra
08-03-2005, 19:58
allora non basta avere + possesso palle, serve avere tanto + possesso palla. già è diverso.
@oveja: due centrocampisti difensivi non difendono come un difensore di ruolo in piu'.

Questo è ovvio, poi se ne schieri 5 difensori la tua difesa è ancora + forte... ma gli altri reparti?
Ripeto secondo me devi esaminare il tuo avversario, capire i suoi punti deboli, cercare di equilibrare i reparti, considerare il reparto che stai allenado per schierare + giovani possibili...
Poi decidi tu... :)

Ciao