Cookie Consent by Free Privacy Policy website Beviamo! - Pagina 4
Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2 3 4 5 UltimaUltima
Risultati da 61 a 80 di 91

Discussione: Beviamo!

  1. #61
    Divino L'avatar di azteca
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Providenciales TC
    Messaggi
    12,031

    Predefinito

    ma non va a vinitaly lei sior Teppic ?

  2. #62
    ADMIN L'avatar di teppic
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,981

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da azteca Visualizza Messaggio
    ma non va a vinitaly lei sior Teppic ?
    Alla fiera della vanità? no grazie
    Damn the soul of your dead ancestors


  3. #63
    Magico L'avatar di lodone
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma - Sparta Czech
    Messaggi
    6,888

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teppic Visualizza Messaggio
    Insisto sul fatto che una normale ale artigianale fatta da un buon birrificio, come aromi e profumi batte una qualunque ale industriale.

  4. #64
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teppic Visualizza Messaggio
    Ma anche un blend di cotte diverse sarà qualcosa di unico, e lì sta l'abilità del birraio. La cotta singola a meno che non sia eccellente non ha motivo di non essere mischiata con le altre. E' come il discorso del single barrel dei whisky, lo si fa solo con i barili eccellenti, non certo con quelli "solo" ottimi.
    Ma guarda il problema sta tutto nell'aggettivo artigianale... A mio modo di vedere... La corrente di pensiero attualmente fondata da me su questo forum ritiene che per essere artigianale un prodotto abbia bisogno come minimo di una produzione non industriale e questo va da se... Ma cosa significa non industriale? Non possiamo fare un discorso unicamente di quantitativi perché non avrebbe senso, a mio parere, quindi ha più senso fare un discorso di singola cotta, fatta con determinati prodotti in un determinato momento con una certa umidità temperatura ecc... Tutto questo seppur di poco, influenza i prodotti e quindi non ha senso, a mio parere, mischiare cotte diverse per questo motivo. Poi puoi mischiare le cotte e fare un pò il cazzo che ti pare ovviamente dal mio punto di vista non ha molto senso per le motivazioni che ti ho esposto...

    Citazione Originariamente Scritto da Teppic Visualizza Messaggio
    Mi stai dicendo che c'è chi mette in commercio birre difettate consapevolmente?
    In alcuni casi sono incapaci di correggere i difetti.... In altri casi sono birrai talmente pipponi che non se ne accorgono... In altri casi sono convinti di fare il miglior prodotto del mondo che non può essere in nessun modo migliorato... In definitiva... SI.

    Citazione Originariamente Scritto da Teppic Visualizza Messaggio
    Le birre come qualunque alimento può avere dei difetti, ma i birrai non è che sono idioti e mettono in vendita dei prodotti che chiaramente non sono buoni. Spesso quello che vediamo come difetti sono semplicemente delle scelte, ad esempio la birra alla castagna a me fa schifo perchè troppo dolce, ma è una scelta di chi la fa non un difetto.
    Insisto sul fatto che una normale ale artigianale fatta da un buon birrificio, come aromi e profumi batte una qualunque ale industriale.
    Ma non è che no sono buoni nel senso che fanno male... Non sono buoni perché fanno degli errori... Cioè per semplificare non è che se il vino sa di aceto dici che è una scelta stilistica della cantina...
    I tipici difetti di alcune birre artigianali fatte male possono essere: sapore di ferro che non ti fa sentire nient'altro, puzzo di cesso ( vi assicuro capita), mastrolindo e tanti altri.
    Però le birre fatte bene e da birrai capaci non hanno mai e dico mai difetti del genere... Può non piacere il sapore, la carbonazione ecc... ma cose del genere non succedono mai... Poi la cotta può andare storta a tutti... per carità...
    Poi sul fatto del battere concordo... Ma alla fine è una questione di gusti... oh se non piace non piace non è che puoi fare il buco in testa alla gente

    Ultima modifica di macedone; 11-04-2013 alle 21:30
    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  5. #65
    ADMIN L'avatar di teppic
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,981

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da macedone Visualizza Messaggio
    Ma guarda il problema sta tutto nell'aggettivo artigianale... A mio modo di vedere... La corrente di pensiero attualmente fondata da me su questo forum ritiene che per essere artigianale un prodotto abbia bisogno come minimo di una produzione non industriale e questo va da se... Ma cosa significa non industriale? Non possiamo fare un discorso unicamente di quantitativi perché non avrebbe senso, a mio parere, quindi ha più senso fare un discorso di singola cotta, fatta con determinati prodotti in un determinato momento con una certa umidità temperatura ecc... Tutto questo seppur di poco, influenza i prodotti e quindi non ha senso, a mio parere, mischiare cotte diverse per questo motivo. Poi puoi mischiare le cotte e fare un pò il cazzo che ti pare ovviamente dal mio punto di vista non ha molto senso per le motivazioni che ti ho esposto...
    Beh ma questo è un tuo modo di vedere le cose, e fa il paio con i tetti rossi.
    Generalmente una birra è artigianale quando non viene pastorizzata, e quindi mantiene più aromi e profumi. Partendo da questo si possono fare tutte le discussioni che vuoi, la DAB può essere considerata una birra artigianale? Probabilmente no visti i volumi, le Baladin possono essere considerate birre artigianali? Anche qui i volumi sono ormai enormi, ma può la quantità di birra prodotta discriminare se sia artigianale o industriale?
    La singola cotta è una cosa che puoi applicare in un microbirrificio, non in una birreria artigianale.

    Citazione Originariamente Scritto da macedone Visualizza Messaggio
    In alcuni casi sono incapaci di correggere i difetti.... In altri casi sono birrai talmente pipponi che non se ne accorgono... In altri casi sono convinti di fare il miglior prodotto del mondo che non può essere in nessun modo migliorato... In definitiva... SI.
    Ma stiamo parlando di microbirrifici che hanno un mercato locale o di birrerie artigianali? Perchè questi problemi li possono avere solo i microbirrifici, che seguendo i tuoi dettami imbottigliano le singole cotte

    Citazione Originariamente Scritto da macedone Visualizza Messaggio
    Ma non è che no sono buoni nel senso che fanno male... Non sono buoni perché fanno degli errori... Cioè per semplificare non è che se il vino sa di aceto dici che è una scelta stilistica della cantina...
    I tipici difetti di alcune birre artigianali fatte male possono essere: sapore di ferro che non ti fa sentire nient'altro, puzzo di cesso ( vi assicuro capita), mastrolindo e tanti altri.
    Però le birre fatte bene e da birrai capaci non hanno mai e dico mai difetti del genere... Può non piacere il sapore, la carbonazione ecc... ma cose del genere non succedono mai... Poi la cotta può andare storta a tutti... per carità...
    Poi sul fatto del battere concordo... Ma alla fine è una questione di gusti... oh se non piace non piace non è che puoi fare il buco in testa alla gente

    Ma guarda sono il primo a dire che gran parte delle birre artigianali non mi piacciono, ma non ho mai trovato una birra artigianale difettata. Ma parlo esclusivamente di birrifici. Il pub microbirrificio invece merdate del genere ne fa eccome, per il semplice fatto che produce qausi all'instante per spillare, e se non è un pub serio la cotta schifosa te la serve lo stesso.
    Damn the soul of your dead ancestors


  6. #66
    MODERATORE L'avatar di slaine
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    13,029

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teppic Visualizza Messaggio
    Probabilmente no visti i volumi, le Baladin possono essere considerate birre artigianali? Anche qui i volumi sono ormai enormi, ma può la quantità di birra prodotta discriminare se sia artigianale o industriale?
    mah, secondo me la differenza sta nel gusto delle singole bottiglie. Se produci 10.000 bottiglie e non tutte sono identiche come gusto/colore/odore/schiuma/ecc allora la produzione è "artigianale". Se ne produci 1000, di bottiglie, ma sono tutte identiche tra loro, è produzione industriale. Ovviamente, se le 1000 sono frutto della stessa cottura, degli stessi malti e della stessa fermentazione allora è praticamente impossibile definirla in un modo piuttosto che in un'altro. Se le successive 1000 sono uguali alle prime per me si parla già di "produzione industriale".

    Insomma, quando il risultato finale è sempre lo stesso a dispetto delle condizioni iniziali allora il processo non può essere ddefinito "artigianale".
    Obscurum per obscurius
    Ignotum per ignotius

    motto alchimistico
    trad. "andare verso l'oscuro e verso l'ignoto attraverso ciò che è ancor più oscuro e ignoto."

  7. #67
    Martin Mystere L'avatar di aed1248
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    17,080

    Predefinito

    il thread alcolico s'è trasformato in uno filosofico... mi pare che il copione sia seguito alla lettera.
    In questo mondo devi essere matto, sennò impazzisci...

  8. #68
    ADMIN L'avatar di teppic
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,981

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da slaine Visualizza Messaggio
    Insomma, quando il risultato finale è sempre lo stesso a dispetto delle condizioni iniziali allora il processo non può essere ddefinito "artigianale".
    E questo può anche essere corretto, ma con artigianali si intendono le birre non pastorizzate, punto. Per il semplice motivo che la pastorizzazione va a togliere buona parte delle caratteristiche organolettiche della birra.
    Ora, se un birrificio trova la ricetta giusta, e tira fuori sempre la stessa qualità organolettica ma cmq non pastorizza, non mette conservanti e non filtra...è corretto non considerarla artigianale? Secondo il significato letterale della parola "artiginale" no, perchè come dici tu fa grandi volumi, ma nel significato che la parola ha nel mondo delle birre quella è una birra artigianale.

    E' come la classificazione dei rum, tra rum agricoli e rum industriali, fa sembrare i primi dei prodotti artigianali e i secondi dei prodotti dozzinali, in realtà sono prodotti tutti e due più o meno industrialmente, e le diciture non sono proprio corrette.
    Damn the soul of your dead ancestors


  9. #69
    MODERATORE L'avatar di slaine
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    13,029

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aed1248 Visualizza Messaggio
    il thread alcolico s'è trasformato in uno filosofico... mi pare che il copione sia seguito alla lettera.

    Citazione Originariamente Scritto da Teppic Visualizza Messaggio
    Ora, se un birrificio trova la ricetta giusta, e tira fuori sempre la stessa qualità organolettica ma cmq non pastorizza, non mette conservanti e non filtra...è corretto non considerarla artigianale? Secondo il significato letterale della parola "artiginale" no, perchè come dici tu fa grandi volumi, ma nel significato che la parola ha nel mondo delle birre quella è una birra artigianale.
    non so se si può ridurre la cosa ad una questione di volumi. L'artigiano inteso come professione tradizionale è uno che non riesce a fare due pezzi uguali: penso ad un orafo, ad un ebanista, ad un tagliatore di pietre...se produco 10 bottiglie di birra e altre 10 prodotte tra un mese sono identiche alle prime pur essendo fatte in condizioni diverse, sto veramente operando a livello artigianale?

    E' un pò come certi vini, soprattutto bianchi, che sono sempre più simili tra loro anche se fatti con uvaggi diversi. Una volta -e intendo 20 anni fa, non 200- se un vino era fatto con Savignon era ben diverso da uno fatto con Chardonnay: poi hanno cominciato a essere "lavorati" in cantina e sono diventati più bevibili, amabili, dolci, profumati...e uguali tra loro...persino certi Barolo, vino che se bevuto prima di 10 anni una volta ti regalava un cazzotto in bocca, aveva intrapreso questa strada e i produttori avevano trovato il modo di renderlo più "facile". Oggi mi pare si stia tornando indietro proprio perchè da un certo vino e da una certa uva uno si aspetta di trovare una certa cosa e non un'altra.

    Ecco, per le birre certi malti e certe cotte DEVONO dare certi risultati e non è che se cambi uno dei due e ottieni lo stesso prodotto sei un artigiano, sei un bravo chimico, un alchimista ma NON sei un artigiano...
    Ultima modifica di slaine; 12-04-2013 alle 12:43
    Obscurum per obscurius
    Ignotum per ignotius

    motto alchimistico
    trad. "andare verso l'oscuro e verso l'ignoto attraverso ciò che è ancor più oscuro e ignoto."

  10. #70
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teppic Visualizza Messaggio
    Beh ma questo è un tuo modo di vedere le cose, e fa il paio con i tetti rossi.
    Generalmente una birra è artigianale quando non viene pastorizzata, e quindi mantiene più aromi e profumi. Partendo da questo si possono fare tutte le discussioni che vuoi, la DAB può essere considerata una birra artigianale? Probabilmente no visti i volumi, le Baladin possono essere considerate birre artigianali? Anche qui i volumi sono ormai enormi, ma può la quantità di birra prodotta discriminare se sia artigianale o industriale?
    La singola cotta è una cosa che puoi applicare in un microbirrificio, non in una birreria artigianale.


    Secondo me tu non leggi quello che quoti Teppicche... Sarà l'età... Mai fatto discorsi di quantità... Ma di singole cotte... E ho premesso che è una mia idea... Ma le birre artigianali generalmente non sono neanche filtrate e questo fa si che rifermentino in bottiglia e maturino, altra caratteristica che le birre industriali non hanno... Comunque ti ripeto quello che ho già detto dall'inizio... questione di punti di vista... Non di tetti rossi... io ti ho motivato il perché la penso così...

    E certamente i microbirrifici sono più soggetti a difetti... Ma questo ne determina l'artigianalità nel senso che con un impianto piccolo è l'artigiano stesso a fare la birra non i dipendenti a utilizzare macchinari... Che poi è la differenza tra industria e artigianato...

    Comunque in definitiva è una questione di gusti secondo me... al netto delle birre fatte male...

    Citazione Originariamente Scritto da Teppic Visualizza Messaggio
    Ma stiamo parlando di microbirrifici che hanno un mercato locale o di birrerie artigianali? Perchè questi problemi li possono avere solo i microbirrifici, che seguendo i tuoi dettami imbottigliano le singole cotte
    E secondo te è l'imbottigliamento della singola cotta a dare i difetti alla birra????

    Cioè se non ci capisci un cazzo perché fai finta di saperne???

    Citazione Originariamente Scritto da Teppic Visualizza Messaggio
    Ma guarda sono il primo a dire che gran parte delle birre artigianali non mi piacciono, ma non ho mai trovato una birra artigianale difettata. Ma parlo esclusivamente di birrifici. Il pub microbirrificio invece merdate del genere ne fa eccome, per il semplice fatto che produce qausi all'instante per spillare, e se non è un pub serio la cotta schifosa te la serve lo stesso.
    I microbirrifici non per forza hanno un pub e non per forza fanno merdate...

    Comunque stiamo scadendo... Troppe chiacchiere e pochi consigli sbevarecci...

    Ultima modifica di macedone; 12-04-2013 alle 13:59
    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  11. #71
    ADMIN L'avatar di teppic
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,981

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da macedone Visualizza Messaggio
    :
    E secondo te è l'imbottigliamento della singola cotta a dare i difetti alla birra????
    Cioè se non ci capisci un cazzo perché fai finta di saperne???
    Non intendevo quello, ma che imbottigliando la singola cotta se fa schifo fa schifo e non puoi salvarla, miscelando riesci a rimediare. Fermo restando che birrifici artigianali che fanno cotte scadenti le buttano.


    Citazione Originariamente Scritto da macedone Visualizza Messaggio
    :
    I microbirrifici non per forza hanno un pub e non per forza fanno merdate...
    Non ho mai detto che tutti i microbirrifici hanno un pub, ne tantomeno che facciano solo merdate...ma che le merdate le puoi trovare solo lì

    Citazione Originariamente Scritto da macedone Visualizza Messaggio
    :
    Comunque stiamo scadendo... Troppe chiacchiere e pochi consigli sbevarecci...
    Bevete tutto, questo è il miglior consiglio che si può dare.
    Damn the soul of your dead ancestors


  12. #72
    Trottolino amoroso Dudu Dadada L'avatar di anzul
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Curva Campione
    Messaggi
    11,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teppic Visualizza Messaggio
    Bevete tutto, questo è il miglior consiglio che si può dare.
    Obbedisco!
    era una bella giornata, mi sveglio come tutti i pomeriggi, tranquillo entro nel forum... Niente! Non c'è niente! Guardo la mia firma: Vuoto! Nulla! Deserto! Ho pensato: ma che?, ma come?, ma chi cazzo? Mi hanno fregato le mie figurine! Ora, io spero che tra voi ci sia il ladro così che possa sentire quanto ho da dirgli: CORNUTO! erano le mie figurine...

  13. #73
    Divino L'avatar di azteca
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Providenciales TC
    Messaggi
    12,031

    Predefinito

    io non so cosa sia una cotta

  14. #74
    Extraterrestre L'avatar di Skanio
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    4,253

    Predefinito

    Ceres
    Originariamente Scritto da slaine
    Skanio for President


  15. #75
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teppic Visualizza Messaggio
    Non intendevo quello, ma che imbottigliando la singola cotta se fa schifo fa schifo e non puoi salvarla, miscelando riesci a rimediare. Fermo restando che birrifici artigianali che fanno cotte scadenti le buttano.
    Non è che con 15 litri di vino e 3 di aceto fai 18 litri di vino...

    Citazione Originariamente Scritto da Teppic Visualizza Messaggio
    Non ho mai detto che tutti i microbirrifici hanno un pub, ne tantomeno che facciano solo merdate...ma che le merdate le puoi trovare solo lì


    anche i grandi birrifici apertevirgolette artigianali chiusevirgolette possono fare prodotti scadenti... Effettivamente è difficile però trovare i difetti di cui parlavamo prima... Ma perché hanno un approccio più industriale e ripetitivo del lavoro che fanno...

    Citazione Originariamente Scritto da Teppic Visualizza Messaggio
    Bevete tutto, questo è il miglior consiglio che si può dare.
    Indubbiamente!

    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  16. #76
    Extraterrestre L'avatar di Skanio
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    4,253

    Predefinito

    Ceres...i epatica.
    Questo incoraggiate voialtri
    Originariamente Scritto da slaine
    Skanio for President


  17. #77
    ADMIN L'avatar di teppic
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,981

    Predefinito

    Damn the soul of your dead ancestors


  18. #78
    MODERATORE L'avatar di ZiDad
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Monterotondo (RM)
    Messaggi
    13,610

    Predefinito R: Beviamo!

    Sono Stato all'Open Baladin, ho bevuto una Isaac e una classica Open...
    Devo dire che per sorseggiare o pasteggiare sono ottime, ma io continuo a preferire le classiche non artigianali (seppure la Isaac fosse notevole nella sua particolarità)...
    L'importante è partecipare, ma se nun vinco rosico


  19. #79
    Divino L'avatar di danybig82
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma Roma Roma core de sta città,unico grande amore..
    Messaggi
    11,325

    Predefinito

    Teppic perculalo a prescindere

  20. #80
    ADMIN L'avatar di teppic
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,981

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da danybig82 Visualizza Messaggio
    Teppic perculalo a prescindere
    Non mi posso sentire perculato da chi:
    - compra l'artic
    - pensa che l'armagnac sia una razza di cani
    - preferisce la corona ad una baladin isaac
    Damn the soul of your dead ancestors


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •