Cookie Consent by Free Privacy Policy website Popcorn - Pagina 32
Pagina 32 di 36 PrimaPrima ... 22 30 31 32 33 34 ... UltimaUltima
Risultati da 621 a 640 di 702

Discussione: Popcorn

  1. #621
    Eccellente L'avatar di techone
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    vicino Macerata
    Messaggi
    638

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da macedone Visualizza Messaggio
    Assolutamente si... La presenza di Di Caprio è male... Ma quella di Franco Nero è bene... ergo... Si...


    nn ti piace di caprio? nn pensare solo a titanic o romeo e giulietta quando senti il suo nome ... per me dopo che ha cominciato a far parte dei cast di scorsese sono emerse le sue vere potenzialità

  2. #622
    Extraterrestre L'avatar di Skanio
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    4,253

    Predefinito

    Per me Di Caprio è un grandissimo attore!
    Originariamente Scritto da slaine
    Skanio for President


  3. #623

    Predefinito

    DiCaprio non piace al 90% dei maschi.

    E il 90% di loro lo odiano perché ha fatto Titanic.

    Comprendibile... (cit.)

    La frase più bella del mondo che non mi stancherò mai di ascoltare non è "Ti amo" né "Ti voglio bene" ma "Roma in vantaggio"

  4. #624

    Predefinito

    per chi non l'avesse ancora visto...anche se non è un film ma una miniserie di 3 episodi (d 60 minuti) scollegati tra loro....Black Mirror molto belli tutti e 3 gli episodi, la stanno passando in questi giorni su sky
    05/05/15 3 sul campo
    04/07/2011 L'onestà prescritta
    ...e siccome ogni promessa è debito...l'Atletico Vecchie Spugne porta bene...decisamente bene!!!

  5. #625
    MODERATORE L'avatar di going to brazil
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Spezia
    Messaggi
    7,778

    Predefinito

    di che parla?

  6. #626
    Martin Mystere L'avatar di aed1248
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    17,080

    Predefinito

    visto taken 2... niente di che... pare una produzione bulgara...
    In questo mondo devi essere matto, sennò impazzisci...

  7. #627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da going to brazil Visualizza Messaggio
    di che parla?
    non trovo parole migliori per spiegarlo

    Quand’è che la tecnologia smette di esserci utile e di migliorare le nostre vite e inizia a diventare seriamente dannosa? Black Mirror, l’ultimo progetto televisivo di Charlie Brooker (Dead Set, How TV Ruined Your Life), cerca di rispondere a questa domanda, o meglio, di metterci di fronte al “lato oscuro” della tecnologia odierna, e a quello che la tecnologia ci ha fatto o potrebbe farci diventare come singoli individui e come collettività. Tre episodi, ambientati in tre “realtà” differenti (differenti storie, differenti cast), ognuna più o meno vicina alla nostra, ognuna tremendamente inquietante, che come uno specchio, ci mettono di fronte alla nostra esistenza, portandoci a molteplici “riflessioni” – amarissime – sull’attuale modo di vivere, soprattutto in termini di rapporti interpersonali.
    il tutto senza svelare nulla dei 3 episodi che sono tutti da vedere (possibilmente senza sapere nulla della trama)
    05/05/15 3 sul campo
    04/07/2011 L'onestà prescritta
    ...e siccome ogni promessa è debito...l'Atletico Vecchie Spugne porta bene...decisamente bene!!!

  8. #628
    Sovrannaturale L'avatar di francamdar
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Madrid
    Messaggi
    2,223

    Predefinito

    visto Looper ultimamente...

    accettabile (non è un granchè)

    ma fatica a trovare un identità

  9. #629
    Utopico L'avatar di goldrake11
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    napoli
    Messaggi
    8,355

    Predefinito

    Non vedetevi assolutamente Cogan!!!


    Ci sono 2 cose di cui non posso fare a meno: il sesso e il NAPOLI!!!

  10. #630
    Martin Mystere L'avatar di aed1248
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    17,080

    Predefinito

    visto skyfall... non male ma la storia è un po' troppo romanzata, sembra quasi che ci sia un'infiltrazione di moccia tra gli sceneggiatori...
    In questo mondo devi essere matto, sennò impazzisci...

  11. #631
    Mitico L'avatar di Antonello976
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Muggia (ts)
    Messaggi
    5,158

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aed1248 Visualizza Messaggio
    visto skyfall... non male ma la storia è un po' troppo romanzata, sembra quasi che ci sia un'infiltrazione di moccia tra gli sceneggiatori...
    Moccia ..?




    Quanto vale un Uomo? Vale quanto la sua parola .... GIORNALISTi UOMini DI MERDA
    Heysel 29.05.85 hai avuto la forza di giocare... Davanti a 39 morti il coraggio di festeggiare... PLATINI MAIALE da te nessuna morale

  12. #632
    Martin Mystere L'avatar di aed1248
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    17,080

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Antonello976 Visualizza Messaggio
    Moccia ..?


    La cosa che mi piace di più degli 007 è che il film comincia già alla prima scena, non c'è preambolo o primo tempo supercazzola per spiegare la trama. Però se alcune cose sono state fatte per esigenza di copione (e ci stanno tutte), ci sono poi delle parti del filme che potevano essere state tranquillamente scritte dal quel ferramentaro di moccia. Secondo me pecca un po' troppo in azione e punta eccessivamente sul "sentimento"... credo anche che il voto altissimo che sta riscuotendo tra le recensioni del pubblico sia anche dato dal fatto che stavolta il film è un po' meno "maschilista" e la storia aiuta di più le donne ad apprezzarlo.
    In questo mondo devi essere matto, sennò impazzisci...

  13. #633
    Sovrannaturale L'avatar di francamdar
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Madrid
    Messaggi
    2,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aed1248 Visualizza Messaggio
    visto skyfall... non male ma la storia è un po' troppo romanzata, sembra quasi che ci sia un'infiltrazione di moccia tra gli sceneggiatori...
    anche a me è piaciuto
    ben confezionato e gradevole

    le due ore e passano bene
    semplice e senza momenti di noia

    uno dei migliori 007

  14. #634
    Sovrannaturale L'avatar di francamdar
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Madrid
    Messaggi
    2,223

    Predefinito

    Incantevole e veramente ben fatto!



    L'uomo che non c'era
    di Joel & Ethan Coen
    Con Billy Bob Thornton, Frances McDormand, James Gandolfini, Michael Badalucco, Katherine Borowitz, Scarlett Johansson

    "La vita mi ha servito delle mani perdenti, o magari non le ho sapute giocare, chissà..."Ed Crane (Billy Bob Thorton) non parla molto. E' un uomo vuoto; si limita ad osservare in silenzio la vita che trascorre davanti a lui indifferente. Nessuno ricorda il suo nome. E' solo un barbiere, declinazione dell'insignificante. E questa sarà la sua condanna ad un'esistenza mediocre, in una società che abortisce l'uomo qualunque quale legno storto dell'umanità che assurge a conquistarsi un ruolo. Ha una moglie (Frances Mc Dormand) troppo presa da sé e dai suoi tentativi di fare carriera nell'emporio in cui lavora e dove ha stretto una relazione con Big Dave (James Gandolfini). Ed Crane annusa la possibilità di dare nuovo corso alla sua vita quando a tagliare i capelli nel suo negozio arriva un truffaldino in cerca di un investitore che finanzi il suo rivoluzionario progetto nel lavaggio a secco. Ed decide di mettersi in affari con l'imprenditore dalla capigliatura posticcia e per procurarsi la cifra richiesta ricatta, attraverso una lettera anonima, Big Dave, paventandogli il rischio di svelare l'adulterio (con sua moglie) se non avesse pagato. Big Dave paga, contraffacendo i libri contabili dell'emporio, ma scoprirà che è stato lo stesso Ed a ricattarlo e deciderà di incontrarlo. Da lì niente sarà come prima. Soltanto peggio.I fratelli Coen si cimentano in quello che sanno fare meglio: raccontare la contropartita - mai generosa - che il fato riserva a chi cerca di fuggire dall'apatia della propria quotidianità, nell'aspirazione utopica alla vita esatta. Lungi dall'essere mero esercizio di stile e manierismo autoreferenziale, il film è inserito in un bianco e nero sapientemente luminoso, configurandosi come un omaggio coeniano alla tradizione noir. La fotografia, attraverso giochi chiaroscurali, ci immerge in atmosfere sulfuree dai rivoli retrò e i cui rimandi espressionisti parlano al passato. Non si può rimanere indifferenti di fronte ad un film che, alla bellezza formale e alla perfezione stilistica di una regia impeccabile nelle sue inquadrature, aggiunge il cuore; quello che - trasversalmente - manca ai personaggi di questa storia, e che fa di un talento arte. E il cuore è la sceneggiatura, espressione in prosa dell'ineluttabilità del Fato, che non concede possibilità di riscatto a chi cerca di dismettere i panni della mediocrità, condannando all'immobilismo la condizione subalterna, come una casta indiana governata dal Caso. I Coen ci mettono davanti, attraverso l'eleganza del bianco e nero e la leggerezza del loro dark humour, il trionfo del nichilismo, in cui i personaggi incarnano il vuoto dell'anima che ha perso un sistema di riferimento valoriale. Questi vuoti a perdere dell'esistenza si possono discernere in due tipi umani: quelli come Big Dave e la moglie di Ed, che, troppo presi da loro stessi e dalle loro ambizioni, concorrono a conquistarsi un posto nel mondo per celare le loro mancanze interiori; e quelli come Ed, che vivono nell'invisibilità e hanno rinunciato a partecipare alla corsa. Loro semplicemente non-sono, esattamente come gli altri. Ma forse più sinceramente degli altri. "Eccoli lì, tutti occupati nelle loro vite. Era come se io conoscessi un segreto più grande della verità su Big Dave, qualcosa che nessuno di loro sapeva. Come se io fossi uscito all'aperto mentre loro si dibattevano nelle buie profondità", ci dice Ed Crane nel film.Questa pellicola, dunque, ci racconta le distorsioni della società postmoderna, che si fonda concettualmente sul principio di indeterminazione (Heisenberg citato dall'avvocato nel film): "Più osservi qualcosa, meno la comprendi, perché l'atto stesso di osservarla la cambia". Alla società che vive il crollo delle certezze non interessa la verità storica, che non verrà mai appurata. L'avvocato si dimostrerà sordo di fronte alla confessione di Ed; lui non cercherà la verità, ma solo "dimostrare che neanche gli altri sanno'', perché se a guidare gli umani eventi è il relativismo, come si fanno ad affermare principi assoluti?. Esiste, però, una forma di giustizia più alta, quella del Fato, che porta comunque tutti a pagare, anche se non per quello che hanno direttamente commesso.Ed cercherà di sfogare le sue frustrazioni attraverso l'amicizia con la giovane Birdy. La lolita Birdy suona il piano, è nel fiore della giovinezza, e ha la possibilità di un futuro roseo ancora tutto davanti. Ed vorrebbe aiutarla a non commettere i suoi stessi errori; insisterà per accompagnarla da un famoso maestro di musica a promuovere il suo talento. Il maestro di musica declasserà però Birdy a buona esecutrice, ma priva di cuore, di quel qualcosa che viene da dentro e che non si può imparare, ma solo sentire. Ed è questo il fil rouge che collega i personaggi: vivendo nell'anestesia del sentire sono relegati al meccanicismo delle loro grigie esistenze; non possono cambiare lo stato delle cose, solo subirlo. I Coen non profilano un destino luminoso per questi inetti che suscitano com-passione e mai riprovazione, ma un barlume di ottimismo arriva nel finale, quando ormai tutto è andato storto. Pur nella assurdità del reale, e nella concatenazione di eventi sfavorevoli che colpiscono chi tenta goffi riscatti sociali, i Coen, in linea con la loro poetica, non si lasciano vincere dal pessimismo cosmico, ma lanciano messaggi positivi e di speranza. Così, in questo caso, il protagonista ci rassicura che in una dimensione altra potrà incontrarsi con la moglie "e dirle tutte quelle cose che qui non hanno parole".

    <font color="#000000"><span style="font-family: Verdana">

    Ultima modifica di francamdar; 10-11-2012 alle 12:34

  15. #635
    MODERATORE L'avatar di going to brazil
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Spezia
    Messaggi
    7,778

    Predefinito

    stasera mi tocca andare con la ragazza a vedere acciaio, compatitemi

  16. #636

    Predefinito

    Acciaio.


    La frase più bella del mondo che non mi stancherò mai di ascoltare non è "Ti amo" né "Ti voglio bene" ma "Roma in vantaggio"

  17. #637
    Eccellente L'avatar di techone
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    vicino Macerata
    Messaggi
    638

    Predefinito

    13 dicembre uscirà "Lo Hobbit-Un viaggio inaspettato" prequel del "Signore degli anelli". qualcuno andrà a vederlo?
    zeman è un allenatore mediocre

  18. #638

    Predefinito

    Col ca**o che vado alla prima di un qualsiasi film.

    Io ODIO il cinema.

    Preferisco vedermi i film a casa, sul divano, col plaid addosso, il camino acceso e varie ed eventuali.

    La frase più bella del mondo che non mi stancherò mai di ascoltare non è "Ti amo" né "Ti voglio bene" ma "Roma in vantaggio"

  19. #639
    Mitico L'avatar di _SoNiC_
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Mes3 (VE)
    Messaggi
    5,704

    Predefinito

    redlights qualcuno l ha visto? io devo andare a vederlo in settimana.. m'ispira parecchio!
    ''La nascita di _SoNiC_''


  20. #640
    MODERATORE L'avatar di ZiDad
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Monterotondo (RM)
    Messaggi
    13,610

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da _SoNiC_ Visualizza Messaggio
    redlights qualcuno l ha visto? io devo andare a vederlo in settimana.. m'ispira parecchio!
    Di mercoledì si va al cinema eh?
    L'importante è partecipare, ma se nun vinco rosico


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •