Cookie Consent by Free Privacy Policy website Non se ne salva uno... - Pagina 2
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 1 2
Risultati da 21 a 29 di 29

Discussione: Non se ne salva uno...

  1. #21
    Dead man walking L'avatar di ilbarbadatre
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    12,987

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Caia Visualizza Messaggio
    Nel ciclismo si drogano i ragazzi di 15-16 anni, figurati se loro (tutti) non lo fanno, solo cercano di fermarsi sotto il limite consentito!
    questo è vero, prendono prodotti per migliorare le prestazioni senza però andare incontro a sanzioni, io credo che venga fatto un po' in ogni sport

    poi succede che qualcuno che è forte, ma al quale manca qualcosina, per arrivare a vincere rischi qualcosa in più ma esagera e viene beccato.

    il doping nel ciclismo c'era dai tempi di bartali e coppi e forse anche prima


    NB: comunque volevo dire che pantani e armstrong non sono mai risultati positivi a sostanze dopanti a nessun controllo

  2. #22
    Fuoriclasse L'avatar di Ricky
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,869

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Caia Visualizza Messaggio
    Nel ciclismo si drogano i ragazzi di 15-16 anni, figurati se loro (tutti) non lo fanno, solo cercano di fermarsi sotto il limite consentito!
    Più che altro spesso usano composti di nuova generazione, ancora sconosciuti all'antidoping e per i quali non c'è un test specifico.

    Chissà come mai Armstrong ha sempre rifiutato di rieseguire le analisi sui campioni di sangue conservati dai tempi in cui vinceva il tour

  3. #23
    Divino L'avatar di papclems
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pata-Gogna
    Messaggi
    12,016

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tanis Mezzelfo Visualizza Messaggio
    "Se anche le controanalisi dovessero confermare la positività, smetterò di correre".

    sto pezzo mi fa schiantare..

    Ma che non lo sai che ti sei dopato?

    Ah.. l'eticità

    FantaNba qui le mitiche Leghe!

    Moriremo tutti... (cit.)

  4. #24
    Divino L'avatar di azteca
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Providenciales TC
    Messaggi
    12,031

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da papclems Visualizza Messaggio
    sto pezzo mi fa schiantare..

    Ma che non lo sai che ti sei dopato?

    Ah.. l'eticità
    è stata la piscina

  5. #25
    Barroso L'avatar di Dr_Velvet
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    7,825

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da papclems Visualizza Messaggio
    sto pezzo mi fa schiantare..

    Ma che non lo sai che ti sei dopato?

    Ah.. l'eticità
    per me Borriello che si salva con la testimonianza di Belen rimane il numero uno
    Ma che ca**o è sto BVSG ??? (cit.)
    Accadde nel BVSG:
    Citazione Originariamente Scritto da BVSG
    Barreto accarezza così elegantemente il pallone che il pallone si arrapa.
    Citazione Originariamente Scritto da Teppic
    Totti Merda

  6. #26
    Extraterrestre L'avatar di Hendeling
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4,805

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Kira Visualizza Messaggio
    Cos'è, un modo gentile per dire che fuori dal ciclismo è pure peggio?

    Tra l'altro non sarebbe certo una novità
    No, intendo che con i controlli a sorpresa, l'obbligo di depositare il proprio codice genetico, il dover annunciare dove ci si allena per essere reperibili per i suddetti controlli a sorpresa, credo che nel ciclismo i controlli non manchino.
    E non solo per i big.
    Poi chiaramente il doping è sempre un passo avanti rispetto all'antidoping.
    Però nello sport ci sono molti di casi di doping su due piedi mi vengono in mente calcio e atletica.
    Per me Phelps e Armstrong si drogano come i cavalli ed il fatto che risultino puliti non mi convince del fatto che lo siano effettivamente, per fare 2 esempi.

  7. #27

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dr_Velvet Visualizza Messaggio
    Se la tv smettesse di trasmettere ciclismo;
    se i giornalisti (televisi,soprattutto)cessassero di parlare di atleti beccati all'antidoping e ritornati alle corse come di grandi campioni;
    se il ciclismo sprofondasse nell'anonimato per anni;
    forse ritornerebbe ad essere uno sport.
    Questa te la quoto in pieno, lo penso anche io.

    Faccio poi notare con una certa malizia che negli ultimi anni al Giro d'Italia gli atleti vengono beccati all'antidoping moooolto tempo dopo la fine della corsa, il tutto ovviamente per non perdere ascolti...
    "If I'd been born ugly, you'd never have heard of Pele."
    "I spent a lot of my money on booze, birds and fast cars - the rest I just squandered."
    George Best

  8. #28
    Utopico L'avatar di ingegnerlillo
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    9,618

    Predefinito

    ANNECY (Francia), 23 luglio 2009 - Giallo su Alberto Contador. Giallo come la maglia, ma giallo anche come un dato, un dubbio, una domanda. La maglia, sempre più gialla, sempre più sua: primo nella crono, con 3" su Cancellara, secondo, 43" su Wiggins, sesto, 54" su Kloeden, nono, 1’30" su Armstrong, sedicesimo, 1’45" su Andy Schleck, ventunesimo, 2’34" su Frank Schleck, trentacinquesimo; e primissimo in classifica, in ordine gerarchico con 4’11" su Andy, 5’25" su Armstrong, 5’36" su Wiggins, 5’38" su Kloeden, 5’59" su Frank. Ma c’è anche un altro giallo: riguarda un dato, un dubbio, una domanda. Questa domanda, rivolta a Contador in sala-stampa subito dopo la vittoria nella crono: "Domenica scorsa, nella salita di Verbier, cifre alla mano, lei ha realizzato la più straordinaria impresa di uno scalatore nella storia del Tour de France. Ci può spiegare come è riuscito oggi a battere uno specialista come Cancellara nella cronometro?". Contador non ha risposto.

    SENZA RISPOSTE — La domanda è stata rivolta una seconda volta, e Contador non ha risposto. Gli è poi stato chiesto quale sia il suo VO2max, cioè il massimo consumo di ossigeno, un valore che determina - detto in parole povere - la cilindrata del "motore" di un atleta, e neanche stavolta Contador ha voluto rispondere. Tutto nasce da un articolo scritto da Greg LeMond (ex corridore, tre Tour vinti nel 1986, 1989 e 1990) su "Le Monde" (quotidiano) di oggi. LeMond, americano ma non per questo amico (tutt’altro) di Armstrong, ha fatto un calcolo: 8,5 km di salita, al 7,5% di pendenza media, in 20’55". "Mai un corridore è salito così velocemente". Secondo i dati pubblicati su "Liberation" da Antoine Vayer, ex allenatore della Festina (la squadra che praticava doping organizzato e che venne espulsa al Tour 1998) e riconosciuto scienziato delle prestazioni sportive, il corridore spagnolo avrebbe avuto bisogno di un VO2max di 99,5ml / mn / kg. LeMond: "Che io sappia, nessun atleta in nessuno sport ha mai raggiunto questa cifra. E’ un po’ come se una bella Mercedes uscisse da una concessionaria, si allineasse alla partenza su un circuito di F.1 e vincesse il gran premio". LeMond chiedeva spiegazioni a Contador. Le stesse chieste, e non ottenute, in sala-stampa.

    Alberto Contador durante la cronometro. Reuters
    Alberto Contador durante la cronometro. Reuters

    SPAVENTOSO — Anche oggi Contador ha dimostrato comunque che la cilindrata del suo "motore" è enorme. La crono: 40,5 km, volati a più di 50 all’ora, considerando anche che c’erano uno strappo duro, varie serpentine urbane, e che comunque siamo quasi alla fine delle tre settimane di fatica. Un successo corroborato e valorizzato dal secondo posto di Cancellara, che aveva dominato la prima crono a Montecarlo e trascinato l’intera Saxo nella cronosquadre di Montpellier, e che è un formidabile specialista delle prove contro il tempo. Fabian pensa che Contador sia stato aiutato dalle moto che, a volte, precedono i corridori. Gli altri sembrano rassegnati, anche il fiero Andy Schleck: "Contador ha dimostrato di essere il più forte, è stato formidabile. Io sono partito forte, poi forse ho pagato un po’ nel finale, anche se ho dato tutto. Secondo al Giro 2007, secondo - se tutto va bene - al Tour 2009, adesso sono pronto per vincere una grande corsa a tappe".

    MALE NIBALI — Non è stata una giornata felice per Vincenzo Nibali: ventiseiesimo al traguardo a 2’06" da Contador (Bruseghin, il primo italiano, ventitreesimo a 2’), sempre settimo nella generale, ma a 7’15". "Era una crono per specialisti, su un percorso misto, bisogna spingere grossi rapporti. Ho cercato di difendermi. Domani cercherò di recuperare. Poi sul Ventoux le cose, e anche la classifica, potrebbero cambiare. Noi - io, Pellizotti e Kreuziger - cercheremo comunque di vincere la tappa. E se finissi il Tour al settimo posto, sarebbe sempre un grande risultato". D’accordo.
    "Un uomo sulla luna non sarà mai interessante come una donna sotto il sole..."
    www.fiorirossi.it - Negozio di fiori a Firenze, Scandicci www.ristoranteartemide.it - Ristorante a Galiga, Pontassieve, Firenze www.bmarredamenti.com - Arredamenti per ufficio e casa a Firenzewww.asiloilcucciolodoro.it - Asilo nido Firenze

  9. #29
    Fuoriclasse L'avatar di Ricky
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,869

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dr_Velvet Visualizza Messaggio
    per me Borriello che si salva con la testimonianza di Belen rimane il numero uno
    Seguito a ruota da Gasquet

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •