Cookie Consent by Free Privacy Policy website Decreto Gelmini - Pagina 8
Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 6 7 8
Risultati da 141 a 144 di 144

Discussione: Decreto Gelmini

  1. #141
    Magico L'avatar di OrsettiOrsetti
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    6,449

    Predefinito

    Dall'anno scolastico scorso sono stati reintrodotti gli esami a settembre per coloro che avevano l'insufficienza in pagella.
    Niente di insormontabile sia chiaro, anche se qualche studente bocciato c'è stato, però ha costretto i ragazzi a prepararsi durante le vacanze (io stesso ho tenuto diversi corsi di recupero di matematica quest'estate presso una scuola di ragioneria) e quindi a recuperare un po' le loro lacune.

    Poi sicuramente in alcuni istituti sono stati fatti degli esami farsa, ma quello è un problema dei singoli istituti, con il decreto Gelmini il 6 politico viene dato per "necessità logistiche" indipenenti dalla professionalità e serietà delle scuole.

  2. #142

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da OrsettiOrsetti Visualizza Messaggio
    Fra le cose negative hai scordato un enorme cazzata del decreto gelmini, la necessità di avere il 6 in pagella ovunque per essere promossi.
    E questa dove l'hai letta?
    Anche adesso teoricamente serve il 6 ovunque. Se prima dell' inizio del nuovo anni l'alunno non ha colmato TUTTE le sue lacune, è bocciato. All'ultimo anno, se non arriva all'esame con tutte sufficienze, non è neanche ammesso. Ma questo l'ha fatto Fioroni, mica Gelmini....

  3. #143
    Magico L'avatar di OrsettiOrsetti
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    6,449

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio Ezio Visualizza Messaggio
    E questa dove l'hai letta?
    Anche adesso teoricamente serve il 6 ovunque. Se prima dell' inizio del nuovo anni l'alunno non ha colmato TUTTE le sue lacune, è bocciato. All'ultimo anno, se non arriva all'esame con tutte sufficienze, non è neanche ammesso. Ma questo l'ha fatto Fioroni, mica Gelmini....
    Articolo 3, comma 3, del Decreto Legge 137 del 2008, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 204 del 1/9/2008
    E faccio notare che vale per tutti i cicli della scuola secondaria (e non ho capito se pure per la primaria, ma credo di sì), quindi pure alle medie, dove esami di recupero a settembre non ce ne sono.
    Ultima modifica di OrsettiOrsetti; 20-11-2008 alle 20:37

  4. #144

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da OrsettiOrsetti Visualizza Messaggio
    Articolo 3, comma 3, del Decreto Legge 137 del 2008, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 204 del 1/9/2008
    E faccio notare che vale per tutti i cicli della scuola secondaria (e non ho capito se pure per la primaria, ma credo di sì), quindi pure alle medie, dove esami di recupero a settembre non ce ne sono.
    Grazie, non ci avevo fatto veramente mai caso...comunque, è una delle cose più fumose che abbia mai visto. Cioè, teoricamente la si può leggere come avevo fatto io e cioè con le 'regole' attuali, che per essere ammesso alla classe successiva o all'esame devi avere almeno tutti 6 (derivanti o dalla pagella semplice di fine anno, o dall'esame di recupero prima del nuovo anno). Ma non capisco perchè ribadirlo...o c'era un obbligo normativo per farlo, oppure non ne ho idea.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •