Cookie Consent by Free Privacy Policy website Popcorn - Pagina 5
Pagina 5 di 36 PrimaPrima ... 3 4 5 6 7 15 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 100 di 702

Discussione: Popcorn

  1. #81
    Titanico L'avatar di Calaiò
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    3,035

    Predefinito

    mi permetto di aggiungere un teen movie americano dell' 82 che ho rivisto da poco molto divertente "fast times at ridgemont high" da noi " fuori di testa con sean peen (Spicoli) nei panni del fannullone alle prime esperienze adolescienziali
    http://img463.imageshack.us/img463/2...ejpgnz4xs5.jpghttp://img146.imageshack.us/img146/4...ugliano1ng.jpg

    Stagione 30 - 1° in VI.197
    Stagione 29 - 2° in VII.952
    Stagione 28 - 4° in VII.952
    Stagione 27 - 2° in VIII.613
    Stagione 26 - 1° in IX.120

    http://www.papclems.com/htitafanta/index.htm
    http://imageshack.us/

  2. #82
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ReibeN
    ieri sera ho visto VperVendetta e sono rimasto veramente impressionato. Un gran film, coinvolgente e ispirato. Dovete assolutamente guardarlo
    Sicuro che non è la solita americanata tipo uno contro tutti, di cui l'uno cazzutissimo che non spreca nemmeno una pallottola e riesce a sparare con il mignolino del piede colpendo il pisello delle mosche mentre tutti sono una maniata di celebrolesi semi-pacifisti che sparano a salve senza colpire mai nessuno se non i loro compagni???

    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  3. #83
    Straordinario L'avatar di xxxblueyesxxx
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    W Palermo!!!
    Messaggi
    909

    Predefinito

    Io 2 domeniche fa ho visto notte prima degli esami: Bello!!!
    Domenica scorsa il mio miglior nemico: Bello anche questo!!!
    Iscritto dal 04/12/2004
    Sito:http://www.ht-arena.com/xxxblueyesxxx
    Stag. 24:5° in VII.1011
    Stag. 25:6° in VII.1011
    Stag. 26:7° in VII.1011
    Stag. 27:2° in VIII.397 Roger Casabayo Capocannoniere:14 Reti!
    Stag. 28:
    5° in VII.715
    Stag. 29:1° in VII.715 Alexandre Farol Capocannoniere:13 Reti!
    Stag. 30:
    5° in VI.404
    Stag. 31:6° in VI.404
    Stag. 32:?° in VI.404
    Click!
    http://img204.imageshack.us/img204/3...r181550zj5.gif

  4. #84
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da xxxblueyesxxx
    Io 2 domeniche fa ho visto notte prima degli esami: Bello!!!
    Domenica scorsa il mio miglior nemico: Bello anche questo!!!
    Li ho visti tutti e due... meglio notte prima degli esami... anche se gli attori non sono il massimo... in entrambi i casi... ( Verdone escluso...)
    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  5. #85
    Sovrannaturale L'avatar di ReibeN
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Tramonti(SA) Squadra: G.S. Pendolo VI.915
    Messaggi
    2,605

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da macedone
    Sicuro che non è la solita americanata tipo uno contro tutti, di cui l'uno cazzutissimo che non spreca nemmeno una pallottola e riesce a sparare con il mignolino del piede colpendo il pisello delle mosche mentre tutti sono una maniata di celebrolesi semi-pacifisti che sparano a salve senza colpire mai nessuno se non i loro compagni???

    ci sono scene di azione, ma la maggior parte del film è incentrata sull'ideologie del protagonista che cerca di muovere una rivoluzione globale contro un governo dittatore, censore e soffocatore delle diversità (è chiaramente un ricalco del nazismo e il leader massimo ricorda molto hitler anche nelle fattezze). E poi c'è Natalie Portman che da sola vale il prezzo del biglietto

    Comunque i registi sono i fratelli Wachowski.

  6. #86
    Magico L'avatar di lodone
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma - Sparta Czech
    Messaggi
    6,888

    Predefinito

    Io propongo THE SNATCH di Guy Ritchie

    non so se è già stato citato mel 3d, anche se sicuramente non è il più bello che abbia mai visto, sicuramente per me rimane uno di quelli che mi ha preso di più....
    per la storia, per gli attori, per la regia, per la colonna sonora, per il genere, per i dialoghi, per la sceneggiatura.....se vogliamo trovargli un neo, è uno di quei pochi film in cui manca la gnocca!!!

  7. #87
    CUCCIOLOTTO L'avatar di MaD
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    9,367

    Predefinito

    La gnocca la volevi per darla in pasto ai maiali?

  8. #88
    Insufficiente L'avatar di emago
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (finalmente...dopo 5 anni di Livorno)
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Concordo su The Snatch, ma in generale sui film di Guy Ritchie.
    propongo, se qualcuno non l'ha già fatto, un film spettacolare "Se mi lasci ti cancello" che a dispetto di un titolo italiano terrificante è un film da paura.

    PS: Il film di VErdone e Muccino, molto carino, è un megaspot alla Vodafone.. non me lo sarei aspettato.
    "UNUS SED LEO"

    Mandrake, loghista, nonchè Fondatore di Febbre da Hattrick

  9. #89
    Magico L'avatar di lodone
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma - Sparta Czech
    Messaggi
    6,888

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaD
    La gnocca la volevi per darla in pasto ai maiali?
    mah....magari sì!

    cmq a parte tutto, trovo che il film non necessiti di gnocca, anzi molto meglio così.....
    però di solito dato che ci stanno sempre in mezzo(anche se non centrano nulla con la trama), diciamo che ho notato questa mancanza!

  10. #90
    Sovrannaturale L'avatar di francamdar
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Madrid
    Messaggi
    2,223

    Predefinito

    un po' di controcultura americana:

    fragole e sangue di stuart hagmann

    taking off di milos forman

    il padrone di casa di hal hasby

  11. #91
    Eccellente L'avatar di barthleby
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    662

    Predefinito

    American History X

    Crash - Contatto fisico

    Crash
    Radio Subbuteo VI.102


    "You don't need to relax.
    You'll have all the time of the world to relax when you're dead." (Quincy Jones)

  12. #92

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da emago

    PS: Il film di VErdone e Muccino, molto carino, è un megaspot alla Vodafone.. non me lo sarei aspettato.
    A proposito di pubblicità e cinema...quanti soldi avrà preso Spielberg per Minority Report ?

  13. #93
    Sovrannaturale L'avatar di francamdar
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Madrid
    Messaggi
    2,223

    Predefinito

    "tren de vie" di Radu Mihaileanu

    five stars!!

  14. #94
    Splendido L'avatar di furia ceca
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Località
    Akragas IV.27
    Messaggi
    1,183

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da francamdar
    "tren de vie" di Radu Mihaileanu

    five stars!!
    bello davvero, molto Kusturiça (e non è affatto una pecca) ma bellissimo
    .::Wake up and face me, don't play dead 'cause maybe
    Someday I will walk away and say, "You disappoint me"
    Maybe you're better off this way::::A perfect Circle:Passive::.

  15. #95
    Sovrannaturale L'avatar di francamdar
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Madrid
    Messaggi
    2,223

    Predefinito

    visto che l'hai già visto
    un'altro paio tra quelli che mi piace rivedere:

    "La grande seduzione" di Jean François Pouliot
    "L'uomo senza passato" di Aki Kaurismaki

  16. #96
    Splendido L'avatar di furia ceca
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Località
    Akragas IV.27
    Messaggi
    1,183

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da francamdar
    visto che l'hai già visto
    un'altro paio tra quelli che mi piace rivedere:

    "La grande seduzione" di Jean François Pouliot
    "L'uomo senza passato" di Aki Kaurismaki
    mi metti in difficoltà adesso....
    .::Wake up and face me, don't play dead 'cause maybe
    Someday I will walk away and say, "You disappoint me"
    Maybe you're better off this way::::A perfect Circle:Passive::.

  17. #97
    Sovrannaturale L'avatar di francamdar
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Madrid
    Messaggi
    2,223

    Predefinito

    visto la recente legge sull'indulto, posto qualche film sul carcere (metto quelli che sono nella mia lista di cult movie - per la lista intera metto il link quì sotto)
    da: www.magcity.it

    Cinema dietro le sbarre (lista dei films)
    Quello carcerario è un genere cinematografico molto ricco. Prevalentemente americano, ha comunque avuto una produzione europea particolarmente significativa. I film di questo filone raccontano condizioni di vita dei detenuti e rocambolesche fughe. Gli autori si lasciano spesso sedurre dagli aspetti avventurosi o spettacolari delle storie, privilegiando l'azione, calcando la mano sulla dimensione violenta e claustrofobica della reclusione ma spesso affrontano l’argomento partendo dal punto di vista sociale dove sono affrontate le problematiche legate al reinserimento, alla discriminazione, all'inadeguatezza degli strumenti di recupero, denunciando la necessità di una riforma dei sistemi carcerari.
    a cura di Francesca Vercesi





    Il bacio della donna ragno – Titolo originale: Kiss of the Spider Woman - USA-Brasile 1985; Regia: Hector Babenco; Sceneggiatura: L. Schrader; Attori: William Hurt, Raul Julia, Sonia Braga, José Lewgoy, Denise Dumont; Genere: Drammatico; Durata: 119'; Autore Letterario: Manuel Puig; Note: Pellicola premiata a Cannes - Oscar a W. Hurt - Efebo d'oro 1986.
    Nella cella di uno stato dittatoriale, l’omosessuale (Hurt) insegna il potere della fantasia, il militante (Julia) quello della dignità e della lealtà. Dall’omonimo romanzo di Manuel Puig, un melodramma con schegge di coscienza politica. Splendida performance di Hurt. Premiato a Cannes e con l’Oscar.




    Brubaker - Titolo originale: Brubaker - USA 1980; Regia: Stuart Rosenberg; Attori: Robert Redford, Yaphet Kotto, Jane Alexander, Murray Hamilton, David Keith, Morgan Freeman; Genere: Carcererario; Durata: 132'.
    Il nuovo direttore del carcere di Wakefeld, Harry Brubaker (Redford) – che prima di prendere il proprio posto si era fatto passare per un detenuto per conoscere le autentiche condizioni di prigionia – cerca di informare la vita dei reclusi e mettere fine alla corruzione degli impiegati. Le ragioni della politica lo faranno allontanare, ma si sarà conquistata la stima dei suoi prigionieri. Ispirato a un libro autobiografico di Thomas Murton, nel film si mescolano sapientemente impegno civile e buona resa spettacolare, senza cedere a nessuna gratuita esibizione di violenza.
    Il film è tratto da una storia realmente accaduta a Thomas Murton, che ne fece un libro.




    Yol
    – Titolo originale: Yol – Francia-Svizzera 1982; Regia: Serif Gören; Attori: Tarik Akan, Necmettin Cobanoglu, Serif Sezer, Halil Ergün, Meral Orhonsay, Semra Ucar; Genere: Drammatico; Durata: 110'. Note: Palma d'oro a Cannes 1982.
    Cinque detenuti, liberati sulla parola per una settimana, si trovano di fronte a una Turchia militarizzata e lacerata dalle sua contraddizioni: tra loro c’è un curdo che deciderà di passare alla lotta armata e un contadino costretto dalle leggi della tradizione a uccidere la moglie adultera. Caso unico di film scritto, discusso, provato con gli attori dal carcere rappresenta la realtà concentrazionaria della Turchia vista in tutte le sue componenti. Montato in Svizzera.




    Nel nome del padre
    – Titolo originale: In the name of the Father – Irlanda-Gran Bretagna- USA 1993; Regia: Jim Sheridan; Attori: Daniel Day-Lewis, Emma Thompson, Pete Postlethwaite, John Lynch; Genere: Drammatico; Durata:132’ Colore.
    Guildford, Inghilterra, 1974: due stragi attribuite all’Ira portano all’arresto di quattro hippies irlandesi. False confessioni estorte con sevizie, quindici anni di carcere, inutili proclamazioni di innocenza in un Paese in cerca di capri espiatori. In Inghilterra ha scosso le coscienze di molti. Cast eccellente.
    tratto dal romanzo autobiografico Proved Innocent di Gerry Conlon
    Ultima modifica di francamdar; 06-08-2006 alle 16:01

  18. #98
    Sovrannaturale L'avatar di francamdar
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Madrid
    Messaggi
    2,223

    Predefinito

    altri due film sulla detenzione, rispettivamente in manicomio criminale e in ospedale psichiatrico: ambedue visti e rivisti, di quelli che non mi stufano e mi fa sempre piacere rivedere.

    Istinct - Istinto primordiale
    titolo originale: Instinct
    Usa, 1999.
    regia: John Turteltaub
    sceneggiatura: Gerald Di Pego
    durata: 126 min.
    con: Anthony Hopkins, Cuba Gooding jr., Donald Sutherland, Maura Tierney, George Dzundza, John Ashton, John Aylward
    note: un giovane e arrembante psichiatra riesce ad avere l'incarico di occuparsi di un antropologo disperso in Africa, ritrovato due anni dopo e colpevole dell'uccisione di due uomini.
    Liberamente ispirato al romanzo 'Ishmael' di Daniel Quinn


    Qualcuno volò sul nido del cuculo

    Titolo originale: One Flew Over the Cuckoo's Nest
    Regia: Milos Forman
    Sceneggiatura: Bo Goldman, Lawrence Hauben
    Fotografia: Haskell Wexler
    Interpreti: Jack Nicholson, Louise Fletcher, William Redfield, Will Sampson, Brad Dourif, Michael Berryman, Peter Brocco, Dean R. Brooks, Scatman Crothers, Mwako Cumbuka, Christopher Lloyd, Danny DeVito, William Duell, Josip Elic, Lan Fendors, Nathan George, Ken Kenny, Mel Lambert, Sydney Lassick
    Nazionalità: USA, 1975
    Durata: 1h. 13'
    In un ospedale psichiatrico tutto ordine e pulizia arriva un giorno il giovane Randle P. McMurphy, che, condannato per reati di violenza, spera, spacciandosi per matto, di sottrarsi al carcere: ai medici il compito di scoprire se sia o meno un simulatore. La sua comparsa, intanto, porta lo scompiglio in quel chiuso ambiente di repressione mascherata, di intransigente disciplina imposta e mantenuta da una ferrea capo-infermiera, la signorina Ratched.
    Uscito nel 1975, il film è tratto dal romanzo omonimo di Ken Kesey, pubblicato nel 1962.

    due film psicologici e metaforici, sull'intolleranza del potere, sui meccanismi repressivi della società, sull'esercizio del controllo, sui condizionamenti e sulle gabbie che spesso ci costruiamo da soli. per vedere il disagio con occhi diversi.
    Ultima modifica di francamdar; 09-08-2006 alle 01:27

  19. #99
    Magnifico L'avatar di Nabarez
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Auckland, Nuova Zelanda
    Messaggi
    1,581

    Predefinito

    Guardatevi Paradise now, bello,utile,impegnato..

  20. #100

    Predefinito

    figo questo 3d, non l'avevo ancora visto
    un film a tema con quello che sta succedendo in medio-oriente:

    No man's land

    di Danis Tanovic

    un film molto piacevole che affronta con l'arma dell'ironia, quella quasi ineguagliabile degli slavi, le contraddizini della guerra

    Stagione 26: 3° in IX.890
    Stagione 27: 2° in IX.890
    Stagione 28: 2° in VIII.306
    Stagione 29: 2° in VII.624
    Stagione 30: 6° in VI.119
    Stagione 31: 5° in VI.119

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •